Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ravenna, Dante e Oil&Gas, Pd diviso su Conte, reazioni opposte dall'assessore Signorino e dal consigliere Bessi

Romagna | 09 Settembre 2019 Politica
ravenna-dante-e-oilandgas-pd-diviso-su-conte-reazioni-opposte-dallassessore-signorino-e-dal-consigliere-bessi

Dopo il discorso del presidente Conte oggi alla Camera, le reazioni a Ravenna dal mondo della cultura e dall'economia sono ovviamente opposte.

Il consigliere regionale del Pd Gianni Bessi sull'Oil&Gas: “Dopo avere ascoltato le parole del discorso del primo ministro incaricato Giuseppe Conte la mia prima reazione è che non cambio idea sul fatto che il gas naturale resti l’energia fondamentale per la transizione energetica. Ritengo che invece di pronunciare dei no che sono sostenuti da pregiudizi, sarebbe il caso di modificare il metodo con cui ci affrontano le scelte strategiche del nostro Paese. Non servono slogan ma un nuovo modo di affrontare le cose, che poi è quello su cui l’Italia in passato ha basato la propria crescita economica, che preveda la volontà e l’apertura della politica verso le parti sociali, le imprese. Si tratta di ascoltare chi è sul campo, chi ogni giorno indossa camici e tute per andare a lavorare e sostenere l’economia del nostro Paese, ma anche i soggetti intermedi, come le istituzioni e i sindacati. Il DL semplificazioni approvato dal governo precedente, cioè da Lega e M5S, ha provocato il crollo della produzione nazionale di gas naturale. E non servono altri provvedimenti in questa direzione, anzi: servirebbe invece un cambiamento di rotta che punti a uno sfruttamento ragionato delle risorse nazionali che avrebbe due effetti virtuosi. Il primo di arrestare la crescita delle importazioni di fonti energetiche dall’estero, che sta pesando sempre più sui nostri conti, il secondo quello di sostenere le imprese e il lavoro italiani. Va riconosciuto che Giuseppe Conte ha parzialmente corretto il tiro dicendo che sulla partita energetica ascolterà le parti, senza pregiudizio alcuno. È quello che secondo andrebbe fatto, perché non ci possiamo permettere, in un momento in cui la nostra economia è in recessione, di affossare uno dei settori di punta del nostro Paese”.

Di parere molto diverso l'assessore alla Cultura Elsa Signorino: “Esprimiamo il nostro plauso al presidente del Consiglio Giuseppe Conte che nel suo discorso alla Camera dei Deputati ha citato il settimo centenario della morte di Dante Alighieri come occasione imperdibile per l’Italia, sottolineando l’importanza di preparaci a celebrarlo nel miglior modo possibile. Come ha dimostrato ampiamente il partecipatissimo 698° Annuale di Dante, celebrato ieri, con la presenza di numerosi sindaci e amministratori provenienti da tutta Italia e di tantissimi cittadini, Ravenna è pronta a essere protagonista del settimo centenario con un programma di eventi di respiro internazionale di assoluto prestigio.

Ringraziamo anche il ministro Dario Franceschini al quale va il grande merito di aver promosso l’approvazione della legge sulle celebrazioni e di aver da sempre sostenuto con forza la fondamentale importanza di questo passaggio storico per l’Italia nel mondo”.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-dante-e-oilandgas-pd-diviso-su-conte-reazioni-opposte-dall-assessore-signorino-e-dal-consigliere-bessi-n21614 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview