Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ravenna, dall’11 al 13 maggio torna il Cappelletto da strada in festa

Romagna | 11 Maggio 2018 Le vie del gusto
ravenna-dall11-al-13-maggio-torna-il-cappelletto-da-strada-in-festa
Da venerdì 11 a domenica 13 maggio, in piazza Kennedy, ritorna la festa dedicata al simbolo indiscusso della tavola romagnola: il cappelletto. Dalle 18 alle 24 di venerdì per proseguire dalle 11.30 alle 24 il sabato e dalle 11.30 alle 22 la domenica nel cuore del capoluogo ravennate diversi ristoranti presenteranno la loro idea e interpretazione da passeggio di questa icona della cucina del territorio.
Undici i locali che aderiscono all’iniziativa open air e che parteciperanno a questa festa del piacere: Antica Bottega di Felice; Babaleus; I Furfanti; Marchesini; Osteria I Passatelli 1962 del Mariani; Ristorante al 45; Ristorante Cappello; Ristorante La Gardela; Ristorante Pizzeria Naif; Ristorante Pizzeria Radicchio Rosso; Ristorante Fellini Scalinocinque. I loro cappelletti di strada, venduti a 5 euro a porzione, saranno al centro della narrazione culinaria e culturale di questa terra.
Non solo tradizione però sarà il vestito che ogni locale darà a questa tipologia antica di pasta ripiena romagnola. Il cappelletto da passeggio che si potrà acquistare a Ravenna durante la tre giorni sposa perfettamente la tendenza dello street food di qualità aiutando l’appassionato e il viaggiatore gourmet a scoprire rivisitazioni di condimenti che superano le consuetudini che lo vogliono ormai sempre di più al ragù.
Durane l’evento, in piazza Kennedy, sarà possibile incontrare anche lo stand del Parmigiano Reggiano, del Caseificio Buon Pastore e quello del Molino Benini che per l’occasione propone laboratori di pasta fresca, mentre Fellini Scalinocinque lancia l’abbinata cappelletti e musica live.
In Piazza del Popolo l’artista Silvana Costa proporrà uno spazio laboratorio «Cappelletto in arte» per mostrare al pubblico come nascono i cappelletti in mosaico.
La festa è promossa da Confcommercio e Confesercenti, con patrocinio e contributo del Comune e della Camera di Commercio.
Info: www.festadelcappelletto.it.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-dall11-al-13-maggio-torna-il-cappelletto-da-strada-in-festa-n17704 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview