Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Predappio, appuntamento il 29 marzo alla Pandolfa con la seconda edizione di Pre-Wine

Romagna | 23 Marzo 2025 Le vie del gusto
predappio-appuntamento-il-29-marzo-alla-pandolfa-con-la-seconda-edizione-di-pre-wine
Riccardo Isola - Fervono, o per meglio dire, si preparano i «cavatappi» per la nuova edizione di «Pre Wine Vol. 2 – Predappio wine days» che si terrà il 29 marzo all’interno della Tenuta Pandolfa. L’appuntamento parte alle 10.30 e si conclude alle 17. Assaggi, incontri con le aziende e i vignaioli e le vignaiole di questa storica sottozona del Sangiovese si susseguiranno con un appuntamento molto importante per gli enonauti più appassionati. Si tratta della masterclass «Predappio - Uguali e diversi». Un viaggio nella Sottozona tra prove di identità e variazioni stilistico – territoriali. Si effettuerà una grande ricognizione di una delle sottozone più rappresentative della Doc Romagna Sangiovese, con il contributo dei suoi protagonisti e i vini delle nuove annate. L’evento prevederà inoltre di approfondire una riflessione avvalorata dalla presenza di alcuni dei produttori più ispirati del Chianti Classico (Unità Geografica Aggiuntiva Gaiole) e dei loro vini: Maurizio Alongi, Angela Fronti (Istine), Bruno Mazzuoli (La Montanina). I produttori di Terre di Predappio, col patrocinio del Comune e del Consorzio Vini di Romagna, organizzano così la seconda edizione di Pre Wine allo scopo di osservare, approfondire e confrontare stili, idee e sorsi del Sangiovese di Predappio. Come nocchiere d’eccezione ci sarà Antonio Boco, Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico ed editore, insieme a Paolo de Cristofaro, di Tipicamente, magazine indipendente che si occupa principalmente di vino e cibo. Il programma prevede alle 10.30 la masterclass mentre a mezzogiorno si terrà l’apertura dei banchi d’assaggio delle aziende associate a Terre di Predappio. Come detto quella di Predappio è una Sottozona a forte vocazione  «sangiovesasca», territorio che trova diverse morfologie, geologie, substrati e altitudini che rendono sfaccettata la silhouette organolettica del principe della vigna romagnola. In totale i produttori associati arrivano a quattordici e sono: Cantina Sociale Forlì Predappio, Chiara Condello, Condè, De Mastro, Drei Donà Tenuta la Palazza, La Collina del Tesoro, Le Caminate, Monte Mirabello, Nicolucci, Noelia Ricci, Pandolfa, Piccolo Brunelli, Poderi dal Nespoli, Stefano Berti, Zanetti Protonotari Campi, Villa Raggi. Il costo della masterclass è di 50 euro e partecipando all’approfondimento si ha libero ingresso ai banchi d’assaggio. Il costo per l’ingresso ai banchi d’assaggio è di 20 euro e non necessita di prenotazione. La prenotazione alla masterclass è obbligatoria a causa del numero limitato di posti. La quota di partecipazione andrà versata in anticipo sul conto corrente T97D0538767950000002972418 della Bper di Fiumana di Predappio, intestato all’ Associazione Terre di Predappio, indicando nome e cognome. Sarà presente in loco una piccola ristorazione gestita da «Osteria Bartonga» di Roberto Celli. Per iscriversi: info@terredipredappio.it oppure 335/8440104.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-predappio-appuntamento-il-29-marzo-alla-pandolfa-con-la-seconda-edizione-di-pre-wine-n49345 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview