Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Sono stati complessivamente 1632 i partecipanti alla 49° edizione della podistica Valli & Pinete, andata in scena nella mattinata di ieri a Ravenna, con partenza e arrivo al Pala De Andrè.
Di questi, 420 hanno preso parte alla gara agonistica, la 21 km che si è sviluppata come sempre nel tradizionale e suggestivo percorso da Ravenna a Punta Marina e Marina di Ravenna e ritorno, con passaggi nella pineta costiera e a fianco delle pialasse. Gli altri hanno invece preso parte alla “Darsena City Run”, la 10 km non competitiva che si è snodata verso il centro cittadino passando accanto alla Darsena di città.
La competitiva è stata vinta da Andrea Pellegrini, dell’Atletica Rimini Nord Santarcangelo (1h14’22”); mentre fra le donne si è imposta Celeste Ferrini dell’Atletica Avis Castel San Pietro, in 1h26’15”.
“Siamo molto soddisfatti per la partecipazione, ma anche perché tutto si è svolto in maniera perfetta, senza alcun inconveniente – sottolinea Samantha Suprani dell’Atletica Mameli, società da sempre organizzatrice della gara -. Vorrei soprattutto ringraziare tutti i volontari che hanno dato il loro contributo: le forze dell’ordine, la Protezione Civile (coinvolta dalla Polizia Municipale), l’Associazione della Polizia di Stato, l’ADVS che ci ha curato i ristori… Collaboratori indispensabili e preziosi: se tutto è funzionato alla grande, lo dobbiamo soprattutto a loro”.
Un’edizione di ripresa, dunque, dopo gli anni del Covid: che fa da ghiotta anteprima a quella del Cinquantesimo, in programma nel prossimo anno. “Solo il tempo di riprendere fiato e cominceremo subito a lavorarci, per celebrare il mezzo secolo in maniera adeguata”, chiude Suprani.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati