Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Dopo il rinvio forzato del precedente evento dedicato al triathlon che sarà recuperato dopo l’estate Martedì 20 giugno alle ore 20,15 il Panathlon Club Faenza organizza una serata conviviale e di solidarietà al ristorante di Casa Novella in via Biancanigo 1630 a Castel Bolognese.
Al centro della scena il “Rugby: uno sport fra l’impegno agonisticoe sociale” con ospiti e relatori: Andrea Sirotti, presidente Faenza Rugby Football Club ASD, Raffaello Bolognesi allenatore e DOR, Pietro Sancisi capitano seniores e Duccio Vassura vice capitano e dirigente, Marianna Nonni responsabile minirugby e Maurizio Sancisi consigliere ASD e sponsor.
Come spiega il presidente del Panathlon Club Faenza, Claudio Sintoni, per l’ultimo meeting prima della pausa estiva, il primo dopo l’alluvione che ha fatto rinviare quello di maggio dedicato al triathlon “Abbiamo legato la solidarietà di questa cena nei confronti di Casa Novella, pure colpita dall’alluvione alla grande compagnia dei “ragazzoni” del rugby che racconteranno la loro avventura, dall’esperienza di una giovane squadra all’alto livello”.
La società Faenza Rugby è stata fondata nel 2007, grazie alla volontà e determinazione del giocatore Andrea Sirotti. Fin dal primo anno di attività la società ha partecipato con la prima squadra ai campionati di Serie C nazionali: questo ha permesso di avere visibilità e di aumentare progressivamente il numero dei tesserati.
Attualmente la società conta più di trecento tesserati attivi tra giocatori e dirigenti grazie ai quali partecipa con successo ai campionati di tutte categorie; in particolare la seniores.
La squadra disputa le partite casalinghe nel campo di Faenza gestito dal consorzio sportivo “La Graziola” di cui, a partire dal 2011, il club è ufficialmente membro.
Il rugby ha nel proprio codice genetico valori quali lealtà, senso di responsabilità, rispetto dell’avversario e dell’arbitro, spirito di sacrificio, altruismo, spirito di squadra, determinazione, coraggio, che sono fatti propri da giocatori, tecnici, dirigenti e tifosi, e che dal rugby si trasferiscono alla vita di tutti i giorni. Si tratta di una risposta forte alla crisi di valori in atto, dentro e fuori lo sport.
E’ una continua sfida innanzitutto con se stessi, per esplorare i propri limiti e superarli anche grazie al sostegno dei compagni.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati