Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Damiano Ventura
Il suono dell’ultima sirena del 2021 ad annunciare che il girone di andata del campionato di pallamano di serie A2 si è concluso. E il risultato dell’ultima partita a suggellare la dodicesima vittoria stagionale della Pallamano Romagna. La squadra di Domenico Tassinari ha vinto ancora, sabato scorso alla Palestra Cavina di Imola, 32-26 contro il Camerano, ed ha così mantenuto il secondo posto nella classifica del girone B, appena un punto dietro alla capolista Cingoli. Una partita non facile, quella che gli arancioblu hanno affrontato, soprattutto nel primo tempo quando la verve agonistica degli ospiti ha creato nervosismi in campo (un espulso) e difficoltà ai padroni di casa sul piano del gioco. Fortunatamente i giocatori del sodalizio imolese-faentino tra i quali Rotaru (6 gol), Fabrizio Tassinari (5), Mazzanti (5), Di Domenico e Chiarini (4), oltre a Gollini (2) e Amaroli (1) sono riusciti a ribaltare gli equilibri assicurandosi poi il match. Il girone d’andata si è quindi concluso più che positivamente per la società romagnola, il cui presidente Vito Sami, tracciando un primo bilancio si è detto ampiamente soddisfatto per i risultati sin qui conseguiti: «Siamo contenti al 99% - ha affermato il presidente -. La soddisfazione sarebbe stata totale se non avessimo incassato quel gol contro Cingoli all’ultimo minuto senza il quale oggi saremmo primi visto che Cingoli ha poi pareggiato contro Bologna». Nonostante l’andamento quasi perfetto gli obiettivi restano gli stessi di inizio anno secondo Sami: «Stiamo facendo un campionato di vertice come volevamo e fino alla fine lotteremo per centrare i playoff e per giocarci la promozione in serie A. Chiaramente dovremo avere anche la stessa fortuna che abbiamo avuto finora, per il momento non abbiamo avuto problemi di sorta. Ci attende un girone di ritorno veramente tosto perché avremo tutti gli scontri diretti in trasferta». Il numero uno arancioblu appare decisamente sereno anche in virtù dell’età media della rosa che tanto bene si sta comportando nel secondo campionato nazionale per importanza. «Siamo riusciti in tutto il girone d’andata a mantenere un buon livello. Quest’anno abbiamo avuto le conferme di Di Domenico, che sta diventando una sicurezza, e di Mazzanti il quale ha solo 21 anni e quando entra in campo fa la differenza. Il bello della nostra rosa è che abbiamo 16 giocatori preparati e quando vengono chiamati in panchina i titolari il nostro livello rimane tale. Per questo siamo riusciti a mantenere una media elevata in fase realizzativa e quindi anche risultati convincenti». Anche per questo motivo la Pallamano Romagna difficilmente cambierà qualcosa nella pausa natalizia. «Siamo coperti in tutti i ruoli - conclude Sami -, il nostro acquisto è il ritorno di Rinaldo Ceroni». Il ritorno come saggiamente detto non sarà assolutamente da sottovalutare visto che anche a dicembre 2020 la Pallamano Romagna aveva concluso la prima parte di stagione con 7 vittorie in 10 gare. Poi però diverse vicissitudini portarono la squadra a concludere il torneo fuori dalla zona playoff.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati