Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Otto marzo, torna «La mimosa solidale» dello Ior, dove trovarla in provincia di Ravenna

Romagna | 06 Marzo 2025 Cronaca
otto-marzo-torna-la-mimosa-solidale-dello-ior-dove-trovarla-in-provincia-di-ravenna
Tornano gli eventi «di piazza» dell’Istituto Oncologico Romagnolo, momenti di presenza che conferiscono un valore solidale per un futuro sempre più libero dal cancro a giornate particolari. Venerdì 7 e sabato 8, infatti, saranno più di quaranta le postazioni aperte dai volontari per proporre la «mimosa solidale», il fiore che tradizionalmente simboleggia la «Festa della Donna». A fronte di una donazione minima di 5 euro, per i mazzetti più basic, e di 10 euro per quelli più compositi, chiunque avrà la possibilità di omaggiare il «lato rosa» delle proprie vite con un gesto significativo a sostegno della lotta ai tumori al femminile. Tutto il ricavato sarà infatti utilizzato dall’Istituto Oncologico Romagnolo a favore del Progetto Margherita, il servizio con cui l’organizzazione non-profit offre non solo parrucche oncologiche gratuite alle donne più in difficoltà ad affrontare l’effetto collaterale più comune della chemioterapia, la calvizie, ma anche la consulenza di un parrucchiere professionista che accompagni la paziente nella scelta di taglio e colore. Si tratta di una delle attività di assistenza più richieste e apprezzate da parte del territorio: solo nel 2024, infatti, sono state ben 344 le pazienti che ne hanno fatto richiesta. Un servizio dedicato soprattutto alle donne, per cui il momento della caduta dei capelli è vissuto in maniera particolarmente drammatica: ed è proprio per questo che, nel weekend a loro dedicato, lo Iot ha scelto di fare qualcosa a favore del Progetto Margherita, per far sentire la vicinanza di tutta la Romagna a quelle madri, figlie, sorelle che affrontano ogni giorno la malattia, affinché tutte possano farlo a testa alta.
Per la provincia di Ravenna le postazioni in cui chiunque potrà trovare le mimose solidali Ior il 7 e 8 marzo, fino a esaurimento scorte, sono le seguenti: sede Ior di Ravenna, via Salara, 36 (venerdì 8.30 alle 12.30 e sabato 9-12); Chiesa San Domenico, via Cavour, Ravenna (8.30-13.30); sede Ior di Faenza via Tolosano, 6/B, (venerdì 8.30-12.30; sabato 9-12); Supermercato Conad Arena, via Caffarelli 1, Faenza (8-19); Galleria del Centro Commerciale «Le Cicogne», via Galilei 2, Faenza (8-19) Bar Romagna, via Marzeno 29, Marzeno (8-13); sede Ior di Lugo, Via Tellarini, 96 (venerdì 8.30-16, sabato 9-12); Piazza Matteotti, Massa Lombarda (9-12); via Martiri della libertà 145, Fruges, Massa Lombarda (9-12); Conad Super Store via Taglioni 3, Lugo (8-19); Bar Chicco d’Oro viale Dante 7, Lugo (8-13); via Mameli, San Patrizio (8-13).
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-otto-marzo-torna-la-mimosa-solidale-dello-ior-dove-trovarla-in-provincia-di-ravenna-n49146 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview