Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Si è concluso l’iter tecnico del procedimento unico finalizzato alla localizzazione e all’approvazione del progetto definitivo del nuovo ospedale di Cesena. A questo proposito, così come comunicato dall’Assessora alla Programmazione urbanistica Cristina Mazzoni ai consiglieri comunali, si è tenuta oggi con esito positivo la seduta conclusiva della Conferenza di servizi, avviata il 24 settembre 2024 e partecipata da tutte le amministrazioni ed enti competenti per l’esame del progetto.
Il progetto oggi valutato favorevolmente recepisce, rispetto a quanto illustrato pubblicamente durante la presentazione pubblica tenutasi in Biblioteca Malatestiana il 16 ottobre scorso, le integrazioni richieste durante i lavori della Conferenza di Servizi, relative ad aspetti significativi che hanno consentito non solo di entrare nel merito di molteplici fattori (ambientali, di accessibilità, di sostenibilità, di sicurezza) ma anche di migliorare l’iniziale proposta anche con i contenuti pervenuti tramite osservazione durante la fase di deposito, e le prescrizioni impartite dagli enti (alcune delle quali riguardano le successive fasi).
Seguiranno ora gli adempimenti amministrativi di rito in capo al Comune di Cesena e Provincia, necessari all’espressione della determinazione motivata di conclusione della Conferenza di Servizi, a cui farà seguito (indicativamente in primavera) la convocazione della Commissione Consiliare competente, affinché il Consiglio Comunale possa poi pronunciarsi in merito alla ratifica della suddetta determinazione, quale atto finale del procedimento.
Prosegue quindi il cammino di questo strategico intervento che prevede l’avvio del progetto esecutivo e la gara di appalto per la realizzazione dell’opera, queste due fasi saranno coordinate con Regione Emilia Romagna, Ministero della Salute e INAIL quali soggetti che concorrono al sostegno economico dell’opera.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati