Nina, a Ravenna dal 1948: "La guerra è un'altra cosa"

Romagna | 19 Aprile 2020 Cronaca
nina-a-ravenna-dal-1948-quotla-guerra--unaltra-cosaquot
Barbara Gnisci
«A me la vita, con il Coronavirus, non è cambiata molto. Sono invalida e non cammino più da 14 mesi. La cosa che mi manca di più sono le mie nipoti e pronipoti, ma ci vediamo su Skype, che mi sembra proprio una diavoleria». Antonina Alfonso, detta Nina, nata a Randazzo, in provincia di Catania, ha 92 anni e vive a Ravenna dal ‘48, quando sposò Nunzio che, tornato a piedi dalla Russia nel ‘46, si era fermato vicino ad Alfonsine per iniziare una nuova vita: «Tutte le sere ci colleghiamo - continua Nina - e con le mie nipoti ci facciamo due risate. Cerchiamo di sdrammatizzare». Quando la donna chiacchiera con sua figlia Ausilia, un po’ per scherzo e un po’ sul serio le dice che il Covid- 19 l’hanno messo nell’aria: «Non penso che ne usciremo, soprattutto a causa dei comportamenti scorretti di molte persone. Non è più come una volta, che anche in tempo di guerra, c’era tanta umanità e riconoscenza». E Nina lo sa bene, visto che dal suo Paese, insieme alla sua e ad altre famiglie, è dovuta scappare a causa dei bombardamenti: «La guerra me la ricordo come se fosse ieri. Era il 13 giugno del 1943. Quella notte non riuscimmo a raggiungere il Monte Spagnolo e dormimmo nel bosco. A un certo punto, un elicottero gettò a terra dei volantini in cui c’era scritto che non era un luogo sicuro, lo avrebbero preso a cannonate. Arrivati alle pendici del monte, ci fermammo in una grotta e dormimmo su giacigli di foglie. L’acqua l’andavamo a prendere alle falde dell’Etna: enormi pezzi di ghiaccio che facevamo sciogliere all’interno di coppi e mangiavamo il pane che riuscivamo a fare con il grano che ci eravamo portati. Rimanemmo lì dieci giorni e una volta tornati in paese, non potemmo entrare in casa, perché era stata bombardata. Ma per noi il peggio era passato, il fronte si era spostato al Nord. Ed è qui che Nunzio, dopo aver preso un terreno, viene raggiunto dalla famiglia: «Io dovevo farmi suora, mia madre voleva così, ma poi lei morì di infarto e i miei fratelli vollero che rimanessi a casa. A me prese una specie di esaurimento. Nel frattempo ero diventata bella e qualche pretendente si faceva avanti, ma a me non interessavano». Fino a quando vide Nunzio che era tornato in paese per vendere un raccolto: «Parlava così bene, era intelligente, preparato. Quando lo vidi andar via, dopo aver pranzato da noi, io ero alla finestra e pensai: “Ma come starei bene con quel ragazzo!”. Per mesi mi  arrivarono delle lettere e anche un diario che cominciava così: “Quella domenica di metà marzo quando per la prima volta vidi Nina”. Lo conservo ancora tra le cose più care». Nel settembre del 1948 Nina e Nunzio si sposano e lei viene a vivere a Sant’Antonio: «All’inizio eravamo in tredici in tre stanze, ma quanta pace e armonia nella sua famiglia. A me mancava la mia, ma quando vedevo lui, io vedevo tutto». Nel ‘54, con la riforma agraria, a Nunzio, Nina e al cognato spetta un podere con cinque ettari di terra: «Nel ‘63 mio cognato ci cedette la sua parte e poi nel ‘68, dopo la morte di mio marito, a causa di un incidente sul lavoro, vendetti tutto per comprare casa a Ravenna». Oggi Nina vive con sua figlia e il suo genero, trascorrendo le giornate tra rosoni, messe in tv e lavoro all’uncinetto: «Noi stiamo bene, siamo felici e siamo e anche un po’ in salute, almeno io. La guerra e il Coronavirus sono due cose distinte. In guerra, in ogni momento, non sai mai se quello dopo sarai ancora viva. Io la morte l’ho sentita addosso: una notte, nella grotta, entrò un tedesco. Voleva sparare su di me che ero sotto a una coperta ma mia zia ebbe la prontezza di scoprirmi e mi salvò. Io ora sono una signora: mangio e dormo tranquillamente. Chi non aveva niente, la fame eccome se la sentiva. La guerra è guerra».  
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-nina-a-ravenna-dal-1948-la-guerra-e-un-altra-cosa-n23785 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione