Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Se si allarga lo sguardo fino a Bologna, già l’imminente mese di dicembre 2021 si direbbe denso di concerti di richiamo in una proporzione «pre-pandemica», ma è soprattutto - e prevedibilmente - spingendosi verso la primavera 2022 che anche molto vicino a casa nostra torneranno ad esibirsi grandi e grandissimi nomi del panorama musicale italiano e non solo. Quarta ondata permettendo, s’intende. Fatto sta che da tempo l’agenda concertistica non traboccava così.
Stando a Ravenna, già il 28 gennaio dell’anno prossimo al teatro Alighieri arriverà niente meno che Claudio Baglioni, mentre il Bronson il 14 febbraio ospiterò Coez, eroe It-pop seguito dal pubblico più giovane, oltre a concerti di rock-band internazionali come i Lords of Altamont (9 marzo) e gli Helmet (5 maggio). Al Pala De Andrè, inoltre, già dal 3 al 5 dicembre di quest’anno sono previste tre repliche dello spettacolo della compagnia di nouveau cirque Le Cirque World’s Top Performers.
Uscendo dalla provincia e limitandoci agli eventi più macroscopici, all’Rds Stadium di Rimini il 9 aprile del 2022 si esibirà il re della trap italiana Sfera Ebbasta, mentre il primo grosso concerto dell’Unipol Arena di casalecchio di Reno sarà quello di Caparezza il 5 marzo. Già sold out - e non poteva essere diversamente nel loro anno di gloria - il concerto dei lanciatissimi Måneskin il 20 marzo. Sempre all’Unipol Arena il 23 marzo toccherà a Salmo, mentre il 7 luglio all’arena Parco Nord sono attesi i re dell’heavy-metal Iron Maiden, dopo i rinvii da Covid. Il grande evento dell’estate sarà però, probabilmente, il ritorno di Vasco Rossi all’autodromo di Imola, il prossimo 28 maggio. Sempre all’Enzo e Dino Ferrari si esibiranno anche i Pearl Jam il 25 giugno e Cesare Cremonini il 2 luglio.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati