Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Motociclismo, il Team Gresini al comando del Mondiale: Alex Marquez come Gibernau e Bastianini

Romagna | 03 Aprile 2025 Sport
motociclismo-il-team-gresini-al-comando-del-mondiale-alex-marquez-come-gibernau-e-bastianini
Per un Marquez, Marc, che scivolando sul cordolo umido di Austin lascia la testa del Mondiale, ce n’è un altro, Alex, che ne prende il posto e, per la prima volta in carriera, si trova a guidare la classifica di MotoGp (con un solo punto sul fratello e 12 su Pecco Bagnaia). Il piccolo dei Marquez non è ancora salito sul gradino più alto del podio in questo primo squarcio di MotoGp, che sia sprint del sabato o gara della domenica, ma con costanza, forte di ben sei secondi posti («evidentemente sono mister secondo posto», ha commentato appena prima di salire sul podio) si è preso quella testa della classifica che, fino a qui, si era goduto solamente tra Moto2 e Moto3. Una sensazione diversa e nuova per un due volte campione del mondo che, troppo spesso, è stato oscurato dal fratello ma in grado, in questa prima parte di 2025, di affiancare alle ottime sensazioni sulla Ducati anche un miglioramento sostanziale lì dove aveva bisogno di migliorare: la caselle di cadute e ritiri. Alex sta così diventando grande e, come se fosse lui la formichina della famiglia (lo storico simbolo di Marc) ma senza quell’incredibile talento del fratello, si è preso a sorpresa una vetta che proverà a non lasciare tanto facilmente e che ha portato di conseguenza la «piccola» Faenza in testa alla classifica. Non è così frequente, nella storia, ritrovare una moto del team Gresini in testa al mondiale di MotoGp. Il piccolo dei Marquez è riuscito a farlo nell’era del dualismo, fino a qui disatteso in pista, tra Pecco e Marc raggiungendo così chi lo ha preceduto: Sete Gibernau ed Enea Bastianini. La più recente risale al debutto di Nadia Padovani nel ruolo di team principal dopo la scomparsa del marito: era il 6 marzo 2022, la MotoGp iniziava la stagione dal Qatar ed Enea Bastianini sbaragliò la concorrenza vincendo il gran premio inaugurale in una giornata storica e dalle mille emozioni per la famiglia Gresini. Un primo posto del Mondiale che non durò più di tanto: in Argentina, appena due gran premi dopo, toccò a Aleix Espargaro su Aprilia. Meno sorprendente, per lo status del pilota e il potenziale della moto, fu la testa della classifica iridata che Sete Gibernau, in sella a una Honda Rc2011v, si prese nel 2004, al secondo gran premio della stagione (Jerez de la Frontera). Sotto gli occhi di Fausto, il pilota spagnolo riuscì a restare davanti a tutti fino ad Assen (sesto appuntamento del Mondiale) quando Valentino Rossi, pareggiando i 126 punti, tornò in testa, grazie alle quattro vittorie su sei (contro le due del rivale), che poi non lasciò più conquistando il primo titolo con Yamaha. (t.p.)
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-motociclismo-il-team-gresini-al-comando-del-mondiale-alex-marquez-come-gibernau-e-bastianini-n49588 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview