Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Modigliana, presentate le referenze di Cantina Maurizio Costa, un’altra firma dell’Appennino per il Sangiovese

Romagna | 16 Marzo 2025 Le vie del gusto
modigliana-presentate-le-referenze-di-cantina-maurizio-costa-unaltra-firma-dellappennino-per-il-sangiovese
Riccardo Isola - L’Appennino Tosco-romagnolo invita al brindisi con tre referenze firmate dalla Cantina Maurizio Costa. Sorsi figli di un Sangiovese in purezza, allevato ad alberello, sui versanti ripidi e boscosi di Modigliana e piantato oltre cento anni fa. Ma non solo anche una stilettata elegante e internazionale (Cabernet Franc in purezza) si affaccia sul mercato per raccontare una viticoltura eroica in terra di Romagna. Tutto questo è «il visionario sogno enologico firmato da Cantina Maurizio Costa», presentato recentemente a Milano. L’azienda, fondata da Maurizio Costa, già nota come Torre1922, è oggi condotta dai figli Angelo e Francesco che hanno deciso di dedicare la cantina al padre, recentemente scomparso. Sono 14 gli ettari di vigneto sulle colline di Modigliana. In questa verticalità in cui la triade dell’altitudine, del bosco e delle marne-arenacee sono la grammatica essenziale, mnasce un racconto che non è nuovo, ma identitario. Qui, infatti, si trova il vigneto storico con ceppi di Sangiovese piantati nel 1922. Accanto fanno capolino filari più giovani sia di Sangiovese che di Cabernet Franc. Dopo cinque anni di collaborazione con l’enologo Donato Lanati e con l’agronomo Andrea Paoletti nasce la nuova e territoriale scommessa vitivinicola della Cantina Costa. Più di vent’anni fa, infatti, Maurizio Costa, assieme alla moglie, approda a Modigliana, innamorandosi di questo particolare e unico luogo. I Costa decidono così di piantare una vigna, coltivandola con dedizione e producendo vino. Attualmente l’azienda, gestita come detto dai figli Angelo e Francesco si estende su 113 ettari di terreno, all’interno di un mosaico di boschi, prati e vigneti disposti ad anfiteatro, tra i 300 e i 600 metri sul livello del mare. Da questo territorio nascono tre vini: «Floss» Rubicone Igt Rosso 2021, Cabernet Franc in purezza, «Cento» Romagna Doc Sangiovese Modigliana 2020, un Sangiovese espresso in purezza e «Modi» il Rubicone Igt Rosso 2021, realizzato in blend tra Merlot, Cabernet Sauvignon e Sangiovese.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-modigliana-presentate-le-referenze-di-cantina-maurizio-costa-unaltra-firma-dellappennino-per-il-sangiovese-n49201 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview