Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Mercato Saraceno, il Vigna Cavaliere Bianco di Tenuta Casali è tra i migliori vini italiani per la Guida Bio 2025

Romagna | 21 Gennaio 2025 Le vie del gusto
mercato-saraceno-il-vigna-cavaliere-bianco-di-tenuta-casali--tra-i-migliori-vini-italiani-per-la-guida-bio-2025
E’ all’insegna della qualità sostenibile e del rispetto per la natura il primo brindisi speciale del 2025 per Tenuta Casali. Domenica 19 gennaio, alla Stazione Marittima di Salerno, alla manifestazione «Un Mare di Foglie», l’evento di degustazione dei vini premiati dalla nuova edizione di Guida Bio, la prima e unica guida italiana interamente dedicata alle aziende vitivinicole impegnate in un’agricoltura biologica certificata e in conversione, la cantina di Mercato Saraceno ha ricevuto il massimo riconoscimento, la Foglia d’Oro, per il suo Trebbiano Vigna Cavaliere Bianco 2023.
 
Mentre i tre Sangiovese di maggior pregio, Vigna Quartosole, Vigna Baruccia e Vigna Palazzina, sono stati premiati con le ambite Cinque Foglie, che segnalano le produzioni di eccellenza, a conferma dell’elevata qualità diffusa di Tenuta Casali.
 
«Siamo molto felici per questi riconoscimenti che, oltre a premiare la qualità dei nostri vini, riconoscono il nostro impegno quotidiano per una vera sostenibilità ambientale - commentano da Tenuta Casali -. In zone come la nostra, naturalmente vocate alla viticoltura, l’agricoltura biologica ci permette di dare un contributo concreto alla salvaguardia delle risorse del territorio. Per questo usiamo solo prodotti naturali per i trattamenti in vigna, curando con attenzione le nostre piante e cercando sempre di prevenire le malattie invece che intervenire quando si presentano problemi».
 
Negli ultimi anni l’attenzione alla sostenibilità ha giocato un ruolo sempre più importante nel settore enologico, dove spesso si sentono ripetere espressioni come vini naturali, vini puri o vini veri, alle quali tuttavia non corrispondono definizioni precise e rigorose. Al contrario per i vini biologici una norma precisa, il Regolamento CE 834/07 sul biologico, stabilisce in modo chiaro cosa sono e quali sono i requisiti necessari affinché possano essere certificati in etichetta con il simbolino verde che li contraddistingue.
 
«Il regolamento europeo vieta per la produzione di vini biologici l’uso di antiparassitari o concimi chimici di sintesi - chiariscono da Tenuta Casali -. Un vino biologico deve provenire, quindi, da uve 100% biologiche coltivate senza l’utilizzo di agenti chimici di sintesi nei vigneti. Ma la certificazione riguarda anche la cantina, dove esistono regole molto ferree da rispettare, perché la vinificazione deve avvenire con un uso limitato di solfiti e prodotti enologici certificati biologici. Questo sistema di agricoltura è per noi un valore aggiunto, perché ci consente di trattare ogni vigna come un piccolo ecosistema e di rafforzare ulteriormente quel legame unico che unisce un singolo vigneto al calice finale: una vigna, un vino, un calice nel rispetto della natura e delle persone».
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-mercato-saraceno-il-vigna-cavaliere-bianco-di-tenuta-casali-e-tra-i-migliori-vini-italiani-per-la-guida-bio-2025-n48456 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview