Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Maltempo in Romagna, il Governatore De Pascale: 'Delocalizzare le abitazioni più a rischio'

Romagna | 17 Marzo 2025 Cronaca
maltempo-in-romagna-il-governatore-de-pascale-delocalizzare-le-abitazioni-pi-a-rischio
"Le piogge questa volta si sono concentrate maggiormente al confine fra Romagna e Toscana, motivo per cui è risultata più colpita la Toscana". Queste le parole del Governatore della regione Emilia Romagna, Michele de Pascale dopo l'emergenza scattata per gestire le piene dei fiumi."Tra i Comuni più interessati nella nostra regione c'è Brisighella che è stata fortemente colpita: ci sono una cinquantina di famiglie coinvolte, si tratta di abitazioni nelle immediate vicinanze dei fiumi per le quali l'unica strada percorribile è la delocalizzazione ormai. Il prossimo passaggio - sottolinea sul delicato punto delle delocalizzazioni - intanto è l'aggiornamento del decreto. Ho parlato diverse volte sia con esponenti del governo sia con il capogruppo di FdI alla Camera Galeazzo Bignami e mi sento di dire che c'è sintonia di vedute rispetto all'aggiornamento del quadro normativo per velocizzare. Poi, sì, il secondo passaggio sarà l'ordinanza sulle delocalizzazioni: andranno aumentate le cifre ipotizzate inizialmente. Ci sono casi puntuali e specifici in cui, anche per eventi gestiti, controllati, di minore entità si va sott'acqua: su quelli bisogna intervenire tempestivamente". "Non parliamo di migliaia di abitazioni, ma sicuramente di qualche centinaio su cui agire in tempi rapidi, prevedendo per i cittadini un indennizzo per poter riacquistare una casa nuova senza avviare procedure di ricostruzione complicatissime. Stiamo già lavorando su questo insieme al commissario Curcio". "Dobbiamo dire ai cittadini - precisa - che tutte le istituzioni stanno lavorando per aumentare la sicurezza del territorio e la aumenteremo radicalmente, ma dobbiamo anche dire loro che in questo nuovo mondo davanti a un'allerta rossa bisogna preoccuparsi. È brutto? Sì. È un senso di precarietà della nostra vita? Sì. Ma non è che dicendo che non è così risolviamo il problema. È come vivere in una zona sismica: questa è una zona alluvionale con rischio idraulico elevato che può vacillare anche se è tutto perfetto".
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-maltempo-in-romagna-il-governatore-de-pascale-delocalizzare-le-abitazioni-piu-a-rischio-n49320 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview