Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Lugo, le sorelle Argelli aprono e gestiscono «A Me Mi» ristorante realizzato nell’ex Antica Trattoria del Teatro

Romagna | 10 Marzo 2025 Le vie del gusto
lugo-le-sorelle-argelli-aprono-e-gestiscono-a-me-mi-ristorante-realizzato-nellex-antica-trattoria-del-teatro
Riccardo Isola - All’ombra dello storico Teatro Rossini di Lugo un altro palcoscenico, questa volta del buono, ha riaperto. Nel 2023 due sorelle, Carlotta e Daiana Argelli, decidono di riaccendere le luci sulla ribalta del gusto di uno storico locale che ha accompagnato o ristorato i palati dei frequentatori dello spazio culturale e non solo poco distante. Siamo al civico 6 di quel Vicolo del teatro che per diversi anni è stato occupato dall’Antica trattoria del Teatro. Locale che dopo il difficile periodo del Covid non è più riuscito, come purtroppo è successo anche ad altri, a riaccendere i fornelli. Non solo, nel 2023, a maggio, anche l’alluvione ha giocato un brutto scherzo allagandone gli spazi. Al di là delle sfortune e delle contingenze, però, la determinazione delle sorelle Argelli non è mancata e così, dal periodo post alluvionale, precisamente dal 2024, i tavoli sono tornati a colorarsi, insaporirsi e profumarsi di buono. Il tutto con un nome, nuovo, che è un’esortazione: «A Me Mi». La più giovane delle due, Carlotta, è la direttrice d’orchestra della cucina mentre Daiana in sala accompagna i commensali attraverso il concerto fatto di materie prime di qualità, tecnica, esperienza e identità delle proposte. Un binomio, quello famigliare, che nel mondo della ristorazione ha radici forti visto che le stesse vantano curriculum di tutto rispetto. Prima con il farsi le ossa tra alte scuole di specializzazione, come Alma o ristoranti pluristellati come il Reale di Niko Romio (Tre stelle) poi in un’esperienza balneare a Marina Romea. Ma il richiamo delle proprie origini, della propria terra e del territorio è stato irresistibile. Così, nasce «A Me. Mi». Un piccolo «gioiello culinario che abbiamo voluto far tornare a rispelndere nel cuore del centro storico di Lugo – commentano le sorelle – in cui all’accogliente locale cerchiamo e vogliamo offrire un’esperienza gastronomica unica, con un’ampia selezione di piatti deliziosi che spaziano dalle specialità di terra a quelle di mare. Ogni portata – ci tengono a precisare – la prepariamo con ingredienti freschi e di alta qualità, esaltando i sapori autentici della cucina tradizionale italiana». Che si abbia voglia di una cena romantica o di un pranzo o cena famigliare o conviviale, la promessa, attesa e vinta, è quella della soddisfazione del palato attraverso un approccio in cucina e in sala che abbina alla raffinata proposta e l’atmosfera intima e accogliente, la grande capacità narrativa delle materie prime mai stravolte nella loro essenza gustativa. Perchè il segreto dell’offerta culinaria è semplice quanto difficile, precisamente quella di «Trasformare in chiave contemporanea sapori tipici in esperienze che si possano ricordare». Settimanalmente poi non mancano «i fuori menù con ingredienti che la stagione e il territorio mettono a disposizione e non mancano serate a tema con approfondimenti su vino e cibo». Tradizione, cultura domestica nel fare la pasta, accoglienza in classico stile romagnolo, giusta dose di innovazione e reinterpretazione sono gli altri ingredienti che rendono il viaggio gustativo di «A Me Mi» un’esperienza da provare e da vivere, magari, appunto, poco prima di immergersi nella magia di una serata a teatro. Il tutto seguendo un motto, riportato all’apertura del menù del locale, che recita la famosa frase che recita come «A panza pina u s’ragiona mej». Il locale è aperto il lunedì, mercoledì, giovedì a pranzo e dal lunedì alla domenica, tranne il martedì, anche a cena. Maggiori informazioni su: www.amemiristorante.it.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
ci sono stato a mangiare e lo sconsiglio .
Commenta news 10/03/2025 - luigi
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-lugo-le-sorelle-argelli-aprono-e-gestiscono-a-me-mi-ristorante-realizzato-nellex-antica-trattoria-del-teatro-n49112 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview