Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Lugo, dal 5 al 7 aprile i vignaioli popolano le pescherie della Rocca con «Vèn»

Romagna | 24 Marzo 2024 Le vie del gusto
lugo-dal-5-al-7-aprile-i-vignaioli-popolano-le-pescherie-della-rocca-con-vn
Asia Bolognesi - Dopo il grande successo dell’esordio autunnale dello scorso ottobre, le giornate lughesi dedicate al vino tornano protagoniste nel centro nevralgico del paese. Il weekend del 5, 6 e 7 aprile dalle 17 alle 22 sarà all’insegna di esposizioni, degustazioni e masterclass esclusive sull’universo vitivinicolo. «Vèn - Vignaioli e Terroir nasce nel 2023 per poter trasmettere la nostra passione per il mondo enologico: dalle vigne, i terroir alle mani dei vignaioli che ci emozionano» racconta Matteo Sangiorgi Rossi, uno dei soci dell’associazione a promozione sociale. «Si propone - continua - come un’occasione per degustare e apprezzare la selezione di vini che abbiamo pensato, per scoprire i territori da cui nascono, per conoscere i vignaioli e i produttori e per imparare e condividere conoscenze con esperti del settore». Se ad ottobre Vèn si estendeva per tutto il Pavaglione, proponendo circa 80 cantine da tutto il Paese, la Spring Edition è decisamente più slim. «Abbiamo optato per un evento più esclusivo, come suggerisce il cambio di location proposto» spiega Sangiorgi Rossi. La degustazione comprenderà vini provenienti dalla Romagna e da quasi tutte le regioni italiane, comprese la Sicilia e la Sardegna. Non solo, saranno presenti cantine tedesche, come quella di Dr. Herrmann e Georg Mosabacher, e una d’oltreoceano, ovvero la cilena Emiliana Organic Vineyards. Come per l’appuntamento precedente, comprenderà il calice e la taschina apposita per poter degustare illimitatamente tutti i vini presenti ai banchi a un costo di 25 euro. «Anche per l’edizione primaverile abbiamo puntato molto sulle Masterclass che si terranno nel suggestivo Salone Estense della Rocca di Lugo - spiega l’organizzatore - saranno cinque appuntamenti che offriranno un’esperienza unica e approfondita e sono praticamente tutte sold out». Si inizierà il 5 aprile alle 19 con «Riesling, un viaggio tedesco» a cura di Roberto Perini del ristorante Riesling che racconterà quella che è la storia della viticoltura tedesca, le zone e come queste siano influenzate dal cambiamento climatico in corso. Sabato 6 aprile alle 18 toccherà a «Scoprendo la Jura» a cura dello stesso Matteo Sangiorgi, alla scoperta dei grandi vini di un territorio unico nel suo genere nell’intero contesto vitivinicolo mondiale. Seguito da «Scalando l’Etna» di Matteo Massaccesi del Fenicottero Rosa alle 20, un percorso fra le Contrade della muntagna, con vini territoriali principalmente proveniente dalla parte Nord. Chiudono il ciclo delle Masterclass primaverili «Monopole, preziosa eccezione di Borgogna» di Filippo Apolinari e «Sei Vini in Cerca d’Autore» di Flavio Zaccherini, sei brani musicali accompagnati da sei calici di origini italiane e francesi, nella giornata di domenica 7 aprile. «Abbiamo l’obiettivo di consolidare Vén e di farlo diventare un appuntamento fisso per gli amanti del vino e tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questo affascinante universo. Proprio per questo, tra i nostri progetti futuri è già in programma la seconda edizione autunnale nel weekend del 4,5 e 6 ottobre all’interno del Pavaglione di Lugo, per offrire un’esperienza completa che sia in grado di coinvolgere e appassionare il pubblico, trasmettendo la passione per il vino e valorizzando il territorio in cui siamo radicati» conclude Matteo Sangiorgi Rossi.

 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-lugo-dal-5-al-7-aprile-i-vignaioli-popolano-le-pescherie-della-rocca-con-ven--n43652 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview