Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Lidi ravennati, ingressione marina da alta marea, tratti di strada chiusi

Romagna | 13 Novembre 2019 Cronaca
lidi-ravennati-ingressione-marina-da-alta-marea-tratti-di-strada-chiusi

A causa di una eccezionale alta marea e della concomitanza di venti forti che hanno interessato l’alto Adriatico, anche se la situazione è già in fase di miglioramento, si sono verificate situazioni di ingressione marina a Lido Adriano, Marina di Ravenna, Porto Corsini, mentre a Ravenna, all’altezza del tiro a segno di via Trieste, c’è stato un allagamento causato dallo scolo Lama. Sono stati chiusi alcuni tratti di strade e sul posto ci sono le pattuglie della Polizia locale nei seguenti punti: a Lido Adriano in corrispondenza del bagno Sabbia d’oro tra viale Petrarca e viale Orazio; a Marina di Ravenna in via Molo Dalmazia all’altezza delle pescherie; a Porto Corsini in via Molo San Filippo; a Ravenna nel tratto della pista ciclabile in corrispondenza del tiro a segno. In questi punti sono stati posizionati anche sacchi di sabbia. A Marina di Ravenna è già in fase di ricostruzione parte della duna sulla spiaggia antistante i Marinai d’Italia che aveva ceduto. Non ci sono situazioni problematiche riguardanti i fiumi, mentre è costantemente monitorata dalla Protezione civile la rete scolante: fossi, canali e scoli.

Nel frattempo è stata emessa l’allerta meteo numero 101 per criticità costiera dall’Agenzia regionale di protezione civile e da Arpae Emilia-Romagna, valida dalle 12 di oggi, mercoledì 13 novembre, alla mezzanotte di domani, giovedì 14, attiva nel territorio del comune di Ravenna.  L’allerta è gialla.

L’allerta completa si può consultare sul portale Allerta meteo Emilia Romagna (https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/) e anche attraverso twitter (@AllertaMeteoRER); sul portale sono presenti anche molti altri materiali di approfondimento, tra i quali le indicazioni su cosa fare prima, durante e dopo le allerte meteo, nella sezione “Informati e preparati” (http://bit.ly/allerte-meteo-cosa-fare).

Si raccomanda di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali, in questo caso, non accedere a moli e dighe foranee e prestare particolare attenzione nel caso in cui si acceda alle spiagge.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-lidi-ravennati-ingressione-marina-da-alta-marea-tratti-di-strada-chiusi-n22234 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview