Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Le Woman in run consegnano ai centri donna di Cesena e Cesenatico due assegni da 7,5 di mila euro l’uno

Romagna | 14 Febbraio 2024 Cronaca
le-woman-in-run-consegnano-ai-centri-donna-di-cesena-e-cesenatico-due-assegni-da-75-di-mila-euro-luno
Una corsa che non si arresta mai. Oggi, in occasione della Festa di San Valentino, l’Associazione Women In Run Cesena ASD ha consegnato ai Centri donna di Cesena e di Cesenatico il ricavato della “WiRun” 2023, la passeggiata solidale che si è tenuta domenica 26 novembre nell’ambito delle iniziative programmate sul territorio per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Equivalgono a 7,5 mila euro ciascuno i due assegni consegnati dalla presidente dell’Associazione Linda Ronconi ai rispettivi presidi territoriali rappresentati questa mattina dall’Assessore all’Inclusione e alla Cultura del Comune di Cesena Carlo Verona e dalla Vicesindaca di Cesenatico Lorena Fantozzi.
 
Esattamente come avvenuto a seguito delle precedenti edizioni, con questo contributo i Comuni finanzieranno i progetti di formazione ed educazione sul tema della parità di genere e potenzieranno gli sportelli di primo soccorso attivi sui territori. Gli anni scorsi invece i fondi provenienti dalle WiRun sono stati destinati al potenziamento del servizio di supporto psicologico individuale dedicato alle donne vittime di maltrattamento che si sono rivolte al centro donna/centro antiviolenza. In modo specifico, lo scorso anno al Centro donna di Cesena sono stati destinati 4 mila euro, somma investita dall’Amministrazione comunale nel rafforzamento del sostegno psicologico e nella presa in carico della donna durante l’uscita dal percorso di violenza.

“Abbiamo scelto questa particolare giornata – commenta Linda Ronconi – perché questo siamo noi: da nove anni lavoriamo come associazione per urlare attraverso lo sport che dobbiamo volerci bene. In questi anni abbiamo donato più di 40 mila euro a favore dei diritti delle donne e delle pari opportunità. Lo facciamo da volontari quotidianamente e non unicamente nelle giornate dedicate”. “Nella giornata di ieri – commenta l’Assessore Carlo Verona – alla presenza del Prefetto di Forlì-Cesena si è tenuto il primo evento legato alla formazione delle persone che operano all’interno dei vari servizi e che si occupano di violenza. È stato un momento pubblico molto interessante a cui ne seguiranno altri. Nell’ambito di questi percorsi di sensibilizzazione e prevenzione si colloca l’importante lavoro svolto sul territorio dall’Associazione Women in Run, già aderente al Forum sui Generis, che, grazie a queste donazioni, ci dà modo di potenziare ulteriormente i servizi del Centro donna e del Centro Antiviolenza di Cesena”. 

“Il tema della violenza e dell’amore – commenta Claudia Gatta del Centro donna di Cesena – sono strettamente legati. Ancora oggi, purtroppo, è presente nella dinamica di violenza tra le mura domestiche il fatto che molte donne accettano “perché lui mi vuole bene”, “perché lui mi ama”, sostengono. Per molte, dietro a questo tipo di relazione, c’è la convinzione che questo sia amore. Lo scorso anno la donazione l’Associazione Women In Run Cesena ASD è andata a implementare la nostra attività di supporto psicologico: il servizio che il Centro donna e il Centro antiviolenza danno su questo fronte non è da intendersi come una psicoterapia. Si tratta invece di un servizio seguito da una professionista che accompagna la donna in un percorso di uscita dalla violenza nell’individuazione di aspetti positivi di persona nell’ambito di un lungo percorso. Non è un semplice colloquio ma, come recita il titolo del progetto “Ricomincio da me”, mette la donna in relazione a questi aspetti che possono aiutarla ad uscire da una situazione di violenza”. Sono 165 i colloqui psicologici svolti da gennaio a dicembre 2023.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-le-woman-in-run-consegnano-ai-centri-donna-di-cesena-e-cesenatico-due-assegni-da-75-di-mila-euro-luno-n43081 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview