Imola, il 15 giugno la cantina Merlotta presenta presenta la nuova linea di vini Tridènte

Romagna | 10 Giugno 2024 Le vie del gusto
imola-il-15-giugno-la-cantina-merlotta-presenta-presenta-la-nuova-linea-di-vini-tridnte
Una storia lunga più di 60 anni fatta di tradizione, qualità, passione ed eccellenza. Ma le nuove sfide, alle latitudini della cantina Merlotta, sono sempre all’ordine del giorno. Così la realtà vitivinicola imolese, punto di riferimento in ambito produttivo ed enologico del territorio al confine tra l’Emilia e la Romagna, ha sentito forte il desiderio di valorizzare ancora di più l’identità dei suoi vitigni autoctoni. L’idea posta alla genesi del nuovo progetto è chiara: tre vini che già si distinguono per esclusività, prestigio ed eleganza, racchiusi in una sola parola: Tridènte. E’ questo il nome della nuova linea targata Merlotta, l’apice della collezione 2024. Ma dietro allo straordinario colpo d’occhio delle nuove bottiglie, frutto dell’attenzione maniacale della famiglia Minzolini per la qualità del prodotto anche dal punto di vista estetico, c’è un percorso che bagna le radici nella volontà di approfondire le origini della stessa cantina.

Un’opera meticolosa di ricerca storica, artistica e mitologica partita da quei draghi marini che caratterizzano da tempo il marchio Merlotta. Tutto nasce da un antico a1resco presente nella sala padronale della residenza privata di famiglia, una stanza ancora oggi impreziosita da dipinti capaci di a1ascinare esperti e visitatori. I critici d’arte, infatti, riconducono i draghi ed i tridenti ai cortei marini legati a Nettuno, divinità delle acque, in una riproposizione in ambito agricolo necessaria per invocare la prosperità dei vigneti. Così la linea Tridènte, identificata per il suo riconoscibile marchio ad ombrello, si lega indissolubilmente all’evoluzione di un filone mitologico che ha segnato millenni di miti e leggende.

Lascelta di abbinare il brand Merlotta all’antica simbologia è sinonimo della volontà di elevare ulteriormente una produzione già riconosciuta e certificata come di altissima qualità. Nel dettaglio, ecco le tre nuove produzioni:
- Tridènte Bianco “Albana Docg Secco 2022” da vendemmie tardive, ottenuto dall’assemblaggio delle tre annate 2022 (in prevalenza), 2021 e 2020;
- Tridènte “Sangiovese Doc Superiore Riserva 2021” ottenuto dall’assemblaggio delle tre annate 2021 (in prevalenza), 2020 e 2019.
- Tridènte Metodo Classico ottenuto da vitigno Albana 36 mesi dosaggio zero;
 
E come ogni importante novità che si rispetti, la cantina Merlotta guidata dalla famiglia Minzolini ha deciso di celebrare con un grande evento in programma il prossimo 15 giugno dalle 16 in poi presso la sede al civico 1 di via Merlotta l’uscita della linea Tridènte.
Un ricco programma di iniziative con ingresso ad invito, tra degustazioni guidate dei nuovi vini, salotti culturali con esperti per approfondire gli studi e le ricerche storico-artistiche e mitologiche sviluppate in questi mesi, meravigliosi tour tra i vigneti e all’interno della cantina, aperitivi ad alta quota in mongolfiera, concerti al tramonto, food truck romagnolo e dj set sotto le stelle, per fissare tra le pagine dell’a1ascinante romanzo di Merlotta l’ennesimo capitolo d’autore.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-imola-il-15-giugno-la-cantina-merlotta-presenta-presenta-la-nuova-linea-di-vini-tridente-n45016 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione