Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Il Mei presenta a Bertinoro una compilation di brani sull'alluvione romagnola

Romagna | 24 Agosto 2024 Cultura
il-mei-presenta-a-bertinoro-una-compilation-di-brani-sullalluvione-romagnola
Venerdi 20 settembre alle ore 21 alla Rimbomba di Bertinoro si terra’ Tu sei la Terra Tu sei l’Amor, la prima Anteprima MEI sul territorio dedicato alla presentazione dal vivo della Compilation di Brani di Artisti e Band del territorio regionale sull’Alluvione. Suoneranno Martino Chieffo, Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi, gli Aga, Jacopo Mezzanotte & Band, Claudio Toschi e tanti altri.

Dopo due maratone letterarie, musicali e teatrali di grande successo organizzate a dicembre e a maggio dal Coordinamento Scrittori ed Editori Faentini e dell’Unione Faentina in collaborazione con la Casa della Musica e la Compagnia Teatrale Solaroli tutt’e due di Faenza che hanno coinvolto oltre 60 tra scrittori, poeti, editori, cantautori, attori, musicisti e band,  e dopo la presentazione fatta con il cantautore Martino Chieffo  in anteprima all’evento di ringraziamento “Alluvione, un anno dopo, grazie” a cura della Regione Emilia – Romagna al Palacattani di Faenza , il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti sta raccogliendo, per una compilation di brani sui temi dell’alluvione con l’uscita prevista a settembre in occasione del prossimo MEI che si terra’ dal 4 al 6 ottobre a Faenza.

Il brano apripista sara’ proprio Terra Mossa di Martino Chieffo, al quale si sono aggiunti i brani di Isabella Del Fagio, Claudio Toschi, Antonella Donatini, Luti Chroma, Aga, Leandro Pallozzi, Koppertoni e tanti altri, tutti artisti di stanza tra Bologna e Rimini, per la realizzazione di un album in digitale abbinato a una realizzazione grafica attraverso un contest da abbinare a un murales da realizzarsi per il prossimo MEI di ottobre. Tutti gli artisti e le band che hanno brani sul tema dell’alluvione e vogliono inviarli al MEI possono farlo scrivendo alla mail mei@materialimusicali.it allegando il brano in Mp3 o Link, Bio e Foto dellì’Artista, Testo del Brano e altro eventualmente necessario. La compilation uscira’ in partnership con alcuni media sia cartacei che radio che on line per valorizzare i testi e i singoli artisti.

Sara’ cosi’ un ulteriore documento di testimonianza che si aggiunge, su quanto accaduto e sulle riflessioni necessarie, che si integra finalmente con un progetto musicale, a tutte le altre produziooni culturali realizzate come i docufilm, i video, i libri, i reading, le piece teatrali e tanto altro.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-il-mei-presenta-a-bertinoro-una-compilation-di-brani-sull-alluvione-romagnola-n46213 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview