Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

I principali appuntamenti del week-end tra erbe, vino, distillati ed escursioni nelle saline

Romagna | 28 Marzo 2025 Le vie del gusto
i-principali-appuntamenti-del-week-end-tra-erbe-vino-distillati-ed-escursioni-nelle-saline
Riccardo Isola - Ancora ricco e diversificato il programma di eventi e momenti che permetteranno al gustonauta più affezionato di scoprire il territorio in punta di forchetta e di calice. Nel week-end di fine marzo, infatti, per gli amanti del vino sabato 29 (dalle 11 alle 21) e domenica 30 marzo (dalle 11 alle 19) al PalaRiccione ci sarà Riccione Wine&Spirits. Un incredibile viaggio sensoriale tra i migliori vini e distillati italiani ed esteri in una location esclusiva con una splendida vista sulla riviera romagnola. Un’esperienza esclusiva che delizierà i tuoi sensi con prodotti selezionati da tutto circondati da un panorama mozzafiato. Oltre 70 aziende tra produttori di vino, distillerie e importatori sono pronte per un viaggio nel gusto in un’atmosfera raffinata e avvolgente. Oltre a degustare i migliori vini e distillati italiani ed esteri si potranno assaggiare eccellenze gastronomiche, acquistare direttamente dai produttori e incontrare i vignaioli e i distillatori e ascoltare le loro storie. L’ingresso acquistabile anche in cassa è al costo di 15 euro. Info e contatti: 327/6478632 (anche WhatsApp) oppure info@vale20.it. A Casola Valsenio invece, domenica 30 marzo in occasione della rassegna del Piatto verde al Giardino delle Erbe si potrà effettuare una visita guidata alla scoperta delle piante officinali e delle loro straordinarie proprietà benefiche per la salute. Durante la visita, verranno esplorati i segreti delle erbe utilizzate per promuovere la longevità e l’equilibrio naturale. A seguire laboratorio pratico in cui i partecipanti impareranno a creare tisane personalizzate, combinando sapientemente le piante per favorire vitalità e lunga vita. Un’esperienza che unisce conoscenza, natura e tradizione per prendersi cura di sé in modo autentico e sostenibile. Quota di partecipazione 8 euro intero, 5 ridotto (6-12 anni) e gratuito 0-5 anni. Per informazioni: 335/1209933 oppure giardinodelleerbe@atlantide.net. Sempre domenica 30 marzo si tiene a Cervia «Salina, bici & brunch» partendo dal Centro Visite, insieme alla guida esperta, in bicicletta si percorrerà un tratto interno della Salina fino a raggiungere la Salina Camillone, antica Salina in cui il sale viene ancora raccolto a mano con gli strumenti e i metodi di una volta. Dopo aver scoperto i segreti dell’Oro Bianco, saliamo in sella alla bicicletta e percorrendo la nuova pista ciclabile, lungo il tragitto si faranno alcune soste per avvistare le diverse specie che vivono in quest’area del Parco del Delta del Po. Termina l’attività alla Locanda Acervum, dove ci sarà un gustoso brunch dolce e salato preparato al momento. Quota di partecipazione 39 euro e incluso nel biglietto ci sono bicicletta, binocolo, guida ambientale escursionistica, ingresso al Centro Visite, brunch alla Locanda Acervum. Si consiglia abbigliamento e scarpe comode, acqua, cappellino e occhiali da sole Il ritrovo è sulle 9.30 al Centro Visite Salina di Cervia - via Bova 61, Cervia. Per informazioni: 0544/973040 oppure salinadicervia@atlantide.net.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-i-principali-appuntamenti-del-week-end-tra-erbe-vino-distillati-ed-escursioni-nelle-saline-n49473 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview