Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Guida ai grandi eventi estivi da non perdere fuori provincia

Romagna | 30 Luglio 2021 Cultura
guida-ai-grandi-eventi-estivi-da-non-perdere-fuori-provincia
Federico Savini
Col passaggio da luglio ad agosto la gran parte degli eventi di grande richiamo si trasferiscono definitivamente in riviera, basti pensare a Bologna (che in luglio ha ospitato un gran numero di iniziative) ma anche alle stesse città della nostra provincia, che comunque si manterranno piuttosto attive (vedi in queste pagine i nuovi eventi in piazza a Ravenna, il coinvolgimento del nostro territorio per La Milanesiana e anche le iniziative a Faenza e Lugo), anche perché il leitmotiv dell’estate 2021 è quello del sommare alle iniziative estive anche quelle primaverili e possibilmente autunnali.
Ad ogni modo, in questo fine settimana culmina la Notte Rosa, dal cui programma segnaliamo per la serata di venerdì 30 Mahmood, Noemi e Carl Brave a Riccione, Piero Pelù a Gatteo, Giusy Ferreri a Misano Adriatico e gli Extraliscio con Morgan a Rimini. Sabato 31 ci saranno Diodato e Lorenzo Fragola a Rimini, Federica Carta e Briga a Cattolica, Bugo a Coriano, Mirko Casadei a San Mauro e Fulminacci a Verucchio.
I 1° agosto all’arena Lido di Rimi suoneranno i Ministri, mentre Gianna Nannini è attesa il 2 agosto all’arena dei Cappuccini di Cesenatico. In piazza Matteotti a Sogliano il 30 luglio protagonista il teatro con Alessio Boni in L’uomo che oscurò il re Sole. Vita di Molière, mentre il 7 agosto suonerà Neri Marcorè, protagonista de Le mie canzoni altrui. L’arena della Regina di Cattolica il 6 agosto ospiterà Franco126, il 7 agosto il grande Massimo Ranieri, il 13 il comico Andrea Pucci, il 16 e il 17 agosto Antonello Venditti in doppia data, il 20 agosto l’altro gigante Francesco De Gregori, e ancora il 21 Levante, il 27 Gazzelle, il 28 Samuele Bersani e il 3 e 4 settembre ancora un doppio concerto, questa volta di Max Pezzali.
Prosegue anche il festival Acieloaperto, con i londinesi Kokoroko alla Rocca Malatestiana di cesena il 6 agosto. La sera dopo toccherà al chiacchierato Venerus, mentre il 9 spazio alla comicità surreale di Valerio Lundini. Il festival si trasferirà poi a Villa Torlonia, a San Mauro Pascoli, dove il 20 agosto si terrà l’atteso concerto di Iosonouncane, il 26 quello degli I hate my village, per chiudere il 31 con Arlo Parks.
Saranno invece mini-concerti, ma con i protagonisti radiofonici dell’estate, quell’ospitati sulla spiaggia di Riccione dalla consueta rassegna Deejay on Stage, che il 4 agosto avrà come ospiti i Sottotono e Rkomi, il 6 agosto Colapesce e Dimartino e Francesca Michielin, il 7 Tancredi, The Kolors e Michele Bravi, il 10 J-Ax, il Fred de Palma, Baby K e Raffaele Renda, il 14 Madame e Sangiovanni, il 18 Takagy & Ketra, Giusy Ferreri e i Boomdabash, il 19 Franco 126, il 21 Cristiano Turrini insieme ai Big Gaia e Nek.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-guida-ai-grandi-eventi-estivi-da-non-perdere-fuori-provincia-n30170 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview