Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Grandinata fra faentino e bassa romagna, Coldiretti: «Frutteti in fiore segnati dal maltempo»

Romagna | 26 Marzo 2025 Economia
grandinata-fra-faentino-e-bassa-romagna-coldiretti-frutteti-in-fiore-segnati-dal-maltempo
Dopo un inizio di primavera segnato dalle gelate tardive, oggi ennesimo schiaffo all’agricoltura ravennate con il maltempo che ha colpito duro parte della Bassa Romagna e del Faentino.  Nel pomeriggio di martedì 25, dopo una mattinata soleggiata che aveva visto la colonnina di mercurio salire sino a 20 gradi, una violenta perturbazione si è abbattuta sulle coltivazioni scaricando su frutteti in fiore centimetri e centimetri di grandine e fino a 50mm di pioggia torrenziale. 
La tempesta di ghiaccio, con chicchi del diametro anche di una ciliegia,  è stata intensa e prolungata, sia in Bassa Romagna, in particolare tra Cotignola e Barbiano, sia nel Faentino, con campi imbiancati e allagati lungo la via Emilia, verso Est, ma anche nelle aree di campagna comprese tra Reda, la via Faentina-Brisighellese e la città manfreda.  Le colture, già provate dalle recenti gelate, hanno certamente subito un nuovo duro shock. 
“Purtroppo – commenta Coldiretti Ravenna - l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma come il rapido passaggio dal sole al maltempo, da temperature miti primaverili alla grandinata improvvisa, e l’agricoltura è l’attività economica che più di tutte le altre vive e paga quotidianamente le conseguenze di questi sfasamenti climatici che hanno causato, al settore, una perdita in Italia di oltre 14 miliardi di euro nel corso dell'ultimo decennio”. Coldiretti Ravenna sta già contattando tutti gli associati delle zone colpite dal maltempo al fine di delineare con precisione il territorio danneggiato, accertare le reali perdite economiche e fondiarie subite e procedere così con la richiesta di applicazione dei benefici di legge.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-grandinata-fra-faentino-e-bassa-romagna-coldiretti-frutteti-in-fiore-segnati-dal-maltempo-n49470 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview