Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Giù la duna di sabbia sulle spiagge di Cervia, tutti gli stabilimenti balneari saranno pronti per Pasqua

Romagna | 27 Marzo 2025 Cronaca
gi-la-duna-di-sabbia-sulle-spiagge-di-cervia-tutti-gli-stabilimenti-balneari-saranno-pronti-per-pasqua

55.000 metri cubi di sabbia, diversi metri di altezza, fino a 8 metri di larghezza alla base, 9 km di lunghezza. È la duna di sabbia che ogni autunno viene costruita sulla costa cervese per proteggere gli stabilimenti balneari, e la città, dalle mareggiata e che viene livellata a primavera per consentire ai bagnini di allestire la spiaggia. 

“Anche quest’anno la duna di Cervia, concepita con una base molto larga si è rivelata indispensabile per fronteggiare le sempre più frequenti mareggiate – commenta Fabio Ceccaroni presidente della Cooperativa bagnini di Cervia – e proteggere non solo gli stabilimenti balneari ma anche la parte della città che è in prima linea. Inoltre è sempre più apprezzata dai turisti che ci raggiungono fuori stagione per una passeggiata proprio sulla duna, perchè caratterizza la visuale permettendo di vedere il mare dall’alto. Ora però è arrivato il momento di sistemare la spiaggia in vista della Pasqua e partire ufficialmente con la stagione 2025”. 

13 ruspe e 20 operatori stanno “pettinando” la spiaggia a Cervia e proseguiranno nei prossimi giorni verso nord a Milano Marittima e verso sud cioè a Pinarella e Tagliata, in modo tale da mettere i concessionari in condizione di essere pronti per accogliere i turisti a partire dalle vacanze pasquali. L’abbattimento della barriera, infatti, coincide con l’inizio dell’allestimento da parte dei concessionari che possono arredare la spiaggia con ombrelloni, lettini e servizi.

Il costo, che annualmente consiste in circa 300.000 euro, a Cervia è a carico dei soci della Cooperativa bagnini (ad eccezione delle spiagge libere dove la duna viene livellata con il  coordinamento della Cooperativa bagnini ma i costi sono sostenuti dal Comune). Le operazioni di livellamento sono precedute da una attenta pulizia della spiaggia con rimozione del materiale spiaggiato, operazioni curate dai concessionari con l’ausilio di speciali macchinari. Ciò consente di ottenere un’elevata qualità della sabbia, vellutata, priva di materiale estraneo.

“Ogni anno è la Cooperativa bagnini ad occuparsi della duna di sabbia in spiaggia a livello organizzativo - aggiunge Ceccaroni -, addebitando il costo, oggettivamente alto, ai soci concessionari (negli altri comuni il costo è sostenuto dall’Amministrazione Pubblica). Ma per avere una duna efficace e resistere alle mareggiate più pericolose, bisogna costruire una barriera solida e strutturata, utilizzare molta sabbia. È grazie a questo che gli stabilimenti di Cervia sono sempre rimasti indenni durante le grandi mareggiate degli ultimi anni”.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-giu-la-duna-di-sabbia-sulle-spiagge-di-cervia-tutti-gli-stabilimenti-balneari-saranno-pronti-per-pasqua-n49513 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview