Francesca, medico di base a 26 anni nel Lughese: "Con le sostituzioni imparo il mestiere"

Romagna | 05 Ottobre 2020 Cronaca
francesca-medico-di-base-a-26-anni-nel-lughese-quotcon-le-sostituzioni-imparo-il-mestierequot
Si è laureata in Medicina nel 2019 Francesca Asirelli, 26 anni, di Fusignano. In questi giorni è in ambulatorio proprio nel suo paese, in sostituzione della dottoressa Giulia De Lorenzi, che a sua volta sostituisce il dottor Marco Capucci: «Ho ottnuto l’abilitazione in primavera, nel frattempo ho fatto i miei tirocini, per poi partire con le sostituzioni in zona. La prassi è che vengo contattata dai singoli medici che hanno bisogno per motivi di ferie o di malattia. Mi sto facendo le ossa così, devo dire che il 50% delle cose che so fare le ho imparate in ambulatorio, non all’università». Per Asirelli quella attuale è un’ottima scuola professionalizzante anche per le caratteristiche del periodo: «Sto lavorando molto, anche perché qui devo seguire tutta la parte relativa alle chiamate e agli appuntamenti. La vera differenza tra un medico e l’altro, oggi, non la fa il numero di assistiti ma la presenza di una segreteria alla quale appoggiarsi. Spesso non è facile fare capire ai pazienti che non sono uno sportello telefonico attivo 24 ore su 24 o che se richiamo con mezz’ora di ritardo è perché stavo visitando una persona». Per il futuro, Asirelli pensa di iniziare a studiare Anestesia e Rianimazione. Ma non esclude di continuare a fare il medico di medicina generale: «Ho fatto la cameriera e ho lavorato al front office di una biblioteca, mi piace il rapporto con le persone». (s.manz.)
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-francesca-medico-di-base-a-26-anni-nel-lughese-con-le-sostituzioni-imparo-il-mestiere-n25932 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione