Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Il 5 aprile 1985, con la disputa delle prime prove libere del Gp del Brasile, il Minardi Team debuttava in Formula Uno. C’era Pier Luigi Martini alla guida della monoposto messa in pista da Gian Carlo Minardi nel primo dei sedici Gran Premi di quella stagione.
Iniziava così una straordinaria avventura che sarebbe andata avanti per 21 anni con 340 Gran Premi disputati.
Il Panathlon Club Faenza dedica il meeting mensile in programma martedì 11 marzo, alle ore 20,15 al bistrot ristorante “Rossini” in piazza del Popolo 22 a Faenza, a quei giorni che segnarono l’arrivo del Minardi Team nella più prestigiosa vetrina mondiale dell’automobilismo e a tutto quello che ne seguì.
La serata dal titolo “Un sogno divenuto realtà, quaranta anni dopo” celebrerà un mondo che ancora oggi ha tanti appassionati come dimostra annualmente il successo che riscuote l’Historic Minardi Day.
Ospiti e relatori dell’incontro saranno il manager automobilistico Gian Carlo Minardi, consulente e opinionista sportivo e dal 2020 presidente della società che gestisce l’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, Pier Luigi Martini, il pilota che ha lasciato l’impronta più significativa nel team faentino, disputando 107 Gran Premi di F1 con la scuderia Minardi e l’ingegner Gabriele Tredozi, che iniziò la carriera nella squadra faentina appena uscito dall’Università fino a diventare direttore tecnico dal 2001 al 2005.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati