Forlimpopoli, prosegue martedì 25 giugno la Festa Artusiana con numerosi appuntamenti

Romagna | 24 Giugno 2024 Le vie del gusto
forlimpopoli-prosegue-marted-25-giugno-la-festa-artusiana-con-numerosi-appuntamenti
Il gusto secondo l’Artusiana. A Forlimpopoli, martedì 25 giugno, alle 17.30 ospita Le insolite presenze, un laboratorio per bambini (5-10 anni) a cura di CavaRei Impresa sociale. Le erbe aromatiche coltivate a San Leonardo in Schiova nel terreno biologico dellacCoop. CavaRei, arrivano invece a Casa Artusi per profumare di lavanda, rosmarino e timo i manufatti artigianali. Piazza Gramsci e Piazzetta del Bersagliere saranno il nastro di partenza della gara podistica curata dall’Asd Polisportiva Azzurra Forlimpopoli, una non competitiva con distanze di 4,5 e 8,5 km. Ritrovo ore 18.30, partenza libera ore 19.30 e partenza ufficiale alle 20. Alle 19 a Casa Artusi l’appuntamento di Aperitivo a corte a cura della Fondazione Casa Artusi con la presentazione del libro Cucina aperta (Editore 66thand2nd). Lo Show cooking delle 20 in Piazza Pompilio è di Cosimo Naglieri, chef Executive del Grand Hotel di Cesenatico. Lo chef, membro della World Association of chef society, è docente nei corsi di formazione per professionisti e negli show cooking della Federazione Italiana Cuochi. Inoltre alle 19.30 al Nido d’infanzia La lucciola di Via S. Allende 25 la cena picnic Artusi al nido mentre sempre alla stessa ora all’Arena di Piazza Fratti la musica dal vivo di Zona sonora live band. Alle 20 nel Fossato della Rocca lo spettacolo per bambini Sebastian burrasca a cura di Teatro delle Forchette. Alle 21.30 al Museo Archeologico T. Aldini sarà possibile fare la visita guidata e animata ai camminamenti della Rocca Albornoziana, a cura di Atlantide soc. coop. È prevista la prenotazione e una quota di partecipazione di 5 euro. Per informazioni e prenotazioni: 337/118 0314. Infine alle 21.45 al Fossato della Rocca la musica dal vivo con Musica muta in concerto. Tutte le sere della Festa Artusiana si ospita la mostra Gusto! Gli italiani a tavola 1970-2050 a cura di Massimo Montanari e Laura Lazzaroni. Ogni sera visite guidate in Casa Artusi: la Chiesa dei Servi, la Biblioteca gastronomica, l’Archivio della corrispondenza personale di Pellegrino Artusi e lo studio di Artusi, la Scuola di Cucina e soprattutto gli spazi museali dedicati a Pellegrino Artusi, unanimemente considerato il padre della moderna cucina italiana. Aperture straordinarie serali alla Chiesa del Carmine, piccolo gioiello architettonico del ‘600 e scrigno di tesori d’arte, normalmente chiusa al pubblico, in occasione della festa e grazie alla collaborazione della Parrocchia di San Ruffillo e dei parrocchiani sarà possibile visitarla e apprezzarne la bellezza.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-forlimpopoli-prosegue-martedi-25-giugno-la-festa-artusiana-con-numerosi-appuntamenti-n45279 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione