Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Forlì, in centinaia per la StraWoman a favore dello Ior al nuovo centro commerciale Formi

Romagna | 29 Ottobre 2023 Cronaca
forl-in-centinaia-per-la-strawoman-a-favore-dello-ior-al-nuovo-centro-commerciale-formi

Tutto esaurito per la StraWoman, la corsa-camminata non competitiva dedicata alle donne che ha animato la seconda giornata di eventi per il lancio ufficiale di Formì, il nuovo distretto commerciale sorto di fronte al casello dell’A14 di Forlì. Madrina d’eccezione l’atleta olimpica Gaia Sabbatini, campionessa europea under 23 dei 1500 metri piani a Tallinn 2021, che ha corso insieme al pubblico.

Ai nastri di partenza si sono presentate cinquecento persone iscritte da tutta la Romagna, uomini, donne e bambini che hanno dato vita a una festa di sport e benessere tutta in rosa, tinta ufficiale della manifestazione. Dopo il breve riscaldamento a ritmo di musica un’onda di entusiasmo ha colorato le strade della città, fino al centro storico e ritorno. Il tutto con un occhio di riguardo alla solidarietà: parte del ricavato dei biglietti è andata a sostegno dell’Istituto Oncologico Romagnolo. A ricevere l’assegno da mille euro c’era il direttore dello IOR Fabrizio Miserocchi. Presenti anche i responsabili di Formì, il parlamentare Jacopo Morrone e Sergio Palazzo, fondatore e organizzatore della StraWoman.

«La due giorni di eventi per il lancio ufficiale di Formì, iniziata sabato con gli applauditissimi concerti di Cristina D’Avena, Aaron, Cricca e i Dinsieme, ha confermato che la nostra offerta attrae l’interesse di un vasto territorio. Siamo molto soddisfatti dell’entusiasmo che ha suscitato l’apertura e orgogliosi della risposta che ha avuto la città», dice il responsabile relazioni esterne di Formì, Gianpaolo Alfano.

Formì ha una superficie coperta di 24mila metri quadri e ospita una vasta gamma delle categorie più richieste di negozi: bricolage e arredo casa, sport, abbigliamento, tecnologia, hobbistica, cura della persona, ottica, mobili, calzature, pet food. Alcuni dei marchi già operativi includono Mc Donald’s, Cisalfa, Calliope, Terranova, JYSK, Euronics, Roadhouse, Billy Tacos, Scarpamondo, Takko Fashion, Satur, Piazza Italia, Arcaplanet, Pepco, Bep’s, Brico Center e Autolavaggio Vecchietti. Prossime aperture il birrificio artigianale Giusto Spirito (4 novembre), New Yorker, DM e il ristorante Umami.

FORMÌ Shopping & Food è il distretto commerciale di Forlì che offre ai visitatori oltre 24mila metri quadri di esperienze uniche dedicate all’acquisto, alla ristorazione e al tempo libero. Situato di fronte all’uscita del casello dell’A14 di Forlì, ospita 24 spazi, scelti tra i principali marchi di sport, abbigliamento, tecnologia, hobby, casa, cura della persona, ottica, calzature, food e pet. Sito web: www.formishopping.it

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-forli-in-centinaia-per-la-strawoman-a-favore-dello-ior-al-nuovo-centro-commerciale-formi-n41355 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview