Faenza, sculture di viandanti, pellegrini e sognatori in Santa Maria dell’Angelo

Romagna | 19 Settembre 2022 Cultura
faenza-sculture-di-viandanti-pellegrini-e-sognatori-in-santa-maria-dellangelo
Sandro Bassi
I primi ad accoglierti in questa sfolgorante mostra - complice la maestosa bellezza della sede, la seicentesca chiesa di Santa Maria dell’Angelo, a Faenza - sono i due bambini in terracotta di Victor Fotso Nyie, sdraiati su un cerchio di sabbia gialla come quella di Oriolo: dormono abbracciati a piccoli idoli d’oro e sembrano sereni, ma quelle statuette ci ricordano le ruberie con cui abbiamo arricchito i nostri musei (non tanto noi italiani, quanto i nostri colleghi europei, inglesi, tedeschi, francesi…) a danno delle ancestrali tradizioni africane.
Subito dopo arrivano le aggraziatissime sculture del ferrarese Sergio Zanni: viandanti con la valigia, pellegrini silenziosi, angeli e altre creature immateriali che sembrano domandarsi dove stiamo andando, noi tutti, loro che migrano e noi che li guardiamo.
Infine, a colmare il solenne spazio della navata, c’è Il viaggio di Ulisse del crotonese-bolognese Antonio Violetta, poetico omaggio al celebre Compianto in Santa Maria della Vita a Bologna. E’ in terracotta nuda (o delicatamente patinata oppure con piccole parti in oro) e in scala 1: 1, come nel modello di Niccolò dell’Arca e come in quello con una violenta figura urlante, solo con una sorta di autoritratto in disparte e con un Cristo rannicchiato - non disteso come invece a Bologna - a sottolineare un dolore straziato, divenuto universale.
L’esposizione non finisce qui perché ci sono altri inserti, mirabilmente integrati nelle cappelle laterali: i preziosi vetri (sembrano lapislazzuli, o ametiste, o ossidiane) e gli ori di CaCO3 e gli stendardi della ravennate Sara Guberti, dove la grazia dei ricami, delle trine e dei pizzi si alterna con la purezza di caratteri che ricordano ideogrammi o geroglifici.
Infine, solo fino al 25 settembre, nella sacrestia e nell’oratorio «delle Dame» sono visibili Quid Quaeris? di Rosanna la Spesa e La Cena in Emmaus di quattro artisti già presenti all’internazionale Devotio. Già prima del 9 settembre (data inaugurale) durante Argillà la mostra ha registrato in tre giorni 1200 visitatori. Ad accomunare il tutto è la cura amorevole di Giovanni Gardini, vicedirettore del Museo Diocesano, che non si è limitato ad «allestire» nel senso tecnico del termine ma ha cercato - e felicemente trovato - un’integrazione fra contenuto e contenitore, fra il lirismo di queste opere e la potente architettura che le ospita.

«Altrove, Viandanti, pellegrini, sognatori»; fino all’8 gennaio; Quid Quaeris? e La Cena in Emmaus fino al 25 settembre. Visitabili giovedì e venerdì ore 16-18.30; sabato e domenica anche 10-12.30 nella chiesa di Santa Maria dell’Angelo. Ingresso libero.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-faenza-sculture-di-viandanti-pellegrini-e-sognatori-in-santa-maria-dellangelo-n35584 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione