Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Un tuffo nei profumi della primavera appena sbocciata e un brindisi con i sapori tipici dei colli faentini da condividere al termine di un’escursione ricca di luce e colori: sabato 23 marzo torna l’appuntamento con il Wine Trekking di Oriolo dei Fichi, iniziativa organizzata dall’agriturismo La Sabbiona insieme alla Leopodistica Faenza. Gli amanti del trekking e del nord walking potranno immergersi in un paesaggio affascinante lungo un percorso di 10 km che attraverserà campi e vigneti, svelando angoli suggestivi e particolari unici di una delle località più autentiche della Romagna contadina.
La camminata partirà alle ore 15 dall’agriturismo La Sabbiona (via di Oriolo 10, Faenza), dove si farà ritorno tre ore più tardi per un goloso aperitivo in cantina composto da un piatto unico con prodotti locali e un calice a scelta tra Famoso, Centesimino e altri vini tradizionali del territorio. Per chi vorrà approfondire a tavola il legame speciale che unisce Oriolo dei Fichi ad alcune delle ricette romagnole più ricche di storia e sapore ci sarà la possibilità di cenare alla carta presso l’agriturismo.
Per la partecipazione alla camminata comprensiva dell’aperitivo finale (piatto + calice) è richiesto un contributo di 15 euro.
Il ritrovo è fissato dieci minuti prima della partenza. E’ consigliato presentarsi con un abbigliamento comodo e un’adeguata quantità d’acqua per il cammino. Non sono presenti ristori e punti d’acqua lungo il percorso. Ogni partecipante è responsabile di se stesso, del proprio stato di salute e delle proprie capacità di affrontare il percorso. Le strade sono aperte al traffico è obbligatorio rispettare il codice della strada. L’organizzazione declina ogni responsabilità su persone e cose.
Per informazioni e iscrizioni: Mauro (335/8343313) o Leonardo (339/8854372).
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati