Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Faenza, il Green-Go Bus ha superato 1 milione di passeggeri in 8 anni d'attività

Romagna | 20 Dicembre 2021 Cronaca
faenza-il-green-go-bus-ha-superato-1-milione-di-passeggeri-in-8-anni-dattivit
Green-Go Bus ha superato, nei giorni scorsi, 1.000.000 di passeggeri. Per la precisione, sono 1.005.715gli utenti che dal 2013 hanno fruito del servizio di navetta gratuita ed ecologica che serve la città di Faenza. Questa mattina, nella Sala Bigari del Comune di Faenza, Giorgio Erbacci -titolare di Gruppo Erbacci, nonché ideatore di Green-Go Bus ha consegnato una targa celebrativa al sindaco Massimo Isola, in qualità di primo cittadino rappresentante la comunità faentina che quotidianamente utilizza la navetta elettrica. Green-Go Bus è l’innovativo servizio di minibus elettriciinauguratonel 2013 per facilitare il raggiungimento del centro di Faenza in modo comodo, veloce, ecologico e totalmente gratuito. Il servizio, predisposto anche per accogliere i disabili,è partito con la Linea A che collega piazzale Pancrazi e via Pistocchi, facendo tappa all’ospedale e al Palazzo delle Esposizioni.Nel 2019, Green-Go Busha raddoppiato il servizio e inaugurato la Linea B dalla Casa della Salute, in via della Costituzione,al centro storico.«Grazie a un percorso condiviso con l’amministrazione pubblica di Faenza, otto anni fa abbiamo inaugurato questo servizio di autobus gratuito, ecologico, senza fili e a emissioni zero, unicoin tutto il territorio nazionaleha dichiarato Giorgio Erbacci -. La prima fase del servizio è stata accolta con stupore, un autobus completamente elettrico sembrava fosse un’utopia in una città come Faenza.Giorno dopo giorno, abbiamo rilevato il gradimento delle persone e raccolto le opinioni dei passeggeri, facendone tesoro e apportando alcunemodifiche al servizio.Fino ad arrivare a celebrareben oltre un milione di passeggeri».Oggi, Green-Go Bus serve la città di Faenza in tre turni, dalle 7.30 alle 20.15, con una corsa ogni 10 minuti. I passeggeri trasportati, come detto, sono 1.005.715, mentre il totale dei chilometri percorsi sono 669.804. Dal 2013, leore di servizio sonopari a 57.552, mentre il totale della autoproduzione di energia elettrica tramite l’impianto di fotovoltaico installato nel 2016 è 115.51MWh.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-faenza-il-green-go-bus-ha-superato-1-milione-di-passeggeri-in-8-anni-d-attivit-n32057 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview