Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Faenza, i disegni dei ragazzi con disabilità saranno sulle livree delle navette del «Green-Go»

Romagna | 08 Febbraio 2025 Cronaca
faenza-i-disegni-dei-ragazzi-con-disabilit-saranno-sulle-livree-delle-navette-del-green-go
Dal 5 febbraio le livree dei «Green -Go bus» che attraversano la città durante la settimana, si arricchiscono di pensieri disegnati per «La Città del Futuro». Un evento, arrivato alla sesta edizione, promosso da Viaggi Erbacci e rivolto ai ragazzi delle associazioni «Autismo Faenza» e «A Mani Libere». L’iniziativa, nata per stimolare la creatività e l’immaginazione dei giovani partecipanti attraverso il disegno, ha premiato lo scorso dicembre i partecipanti con una cerimonia ufficiale tenutasi all’interno della Sala Bigari della residenza municipale. Oggi arriva il vero e proprio step successivo. I ragazzi partecipanti al contest, i cittadini e i fruitori del servizio di navetta gratuita vedranno le opere applicate sulle fiancate dei diversi autobus elettrici. Iniziativa nata dodici anni fa che, ogni giorno, trasporta circa 1.000 utenti dai parcheggi scambiatori al centro storico, contribuendo alla riduzione del traffico e delle emissioni di Pm10. I giovani vincitori del concorso, già premiati dal sindaco lo scorso dicembre, sono Massimiliano Emiliani, Luca Giacomini, Marko Palma, Aran Pasi, Matteo Piras e Anna Savorani. Oltre alla soddisfazione di vedere i loro disegni trasformati in opere d’arte urbana, le famiglie dei vincitori hanno ricevuto un contributo economico grazie al sostegno di Avis Faenza. L’associazione, infatti, ha confermato il suo ruolo di partner dell’iniziativa, utilizzando lo spazio sulla fiancata del bus per promuovere la campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue. La stessa ha inoltre messo a disposizione 1.300 euro, che il Gruppo Erbacci ha interamente devoluto alle famiglie dei vincitori. Il Green-Go Bus, attivo con due linee urbane (Linea A e Linea C), è un servizio pubblico 100% elettrico a impatto zero, sia ambientale che acustico. Fin dal 2013, il Comune di Faenza ha sostenuto il progetto del Gruppo Erbacci per una mobilità sostenibile e gratuita, grazie alla quale sono stati trasportati oltre 1.500.000 utenti e risparmiati quasi 1.000.000 di litri di carburante.

 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-faenza-i-disegni-dei-ragazzi-con-disabilit-saranno-sulle-livree-delle-navette-del-green-go-n48689 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview