Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Faenza, gli eventi di «Sorelle Festival» dal 18 al 24 marzo, terza e ultima settimana

Romagna | 18 Marzo 2024 Appuntamenti
faenza-gli-eventi-di-sorelle-festival-dal-18-al-24-marzo-terza-e-ultima-settimana
Sorelle Festival, l'evento culturale che celebra la potenza e la diversità delle voci femminili
attraverso l’arte e la cultura, ha completato con successo la sua seconda settimana. L'entusiasmo
e il sostegno della comunità hanno reso ogni giorno di questo festival un trionfo di creatività e
connessione. Durante questa settimana, abbiamo assistito a all’inaugurazione di nuove mostre,
performance mozzafiato, conferenze illuminanti e momenti di condivisione che hanno reso
tangibile la forza e la bellezza della rivoluzione femminile e della sorellanza tra donne
Mentre la seconda settimana giunge al suo termine, un'altra settimana ricca di eventi sta per
iniziare, la quale promette di essere altrettanto emozionante e coinvolgente.
Sorelle Festival è un progetto dell’associazione culturale Fatti d’Arte, sostenuto dalla regione Emilia
Romagna attraverso il bando Youz e realizzato in collaborazione con il Comune di Faenza -
assessorato alle pari opportunità, con il patrocinio del comune di Brisighella, comune di Castel
Bolognese e comune di Riolo Terme. Si ringraziano per il contributo Hera S.p.A., Bcc ravennate
forlivese e imolese, Fitel - Federazione Italiana Tempo Libero e Daniela Brunetti - private banker di
Sanpaolo Invest. Tutti gli aggiornamenti e le informazioni sugli eventi sono disponibili sulle pagine social
dell’iniziativa e sul sito sorellefestival.it


SORELLE FESTIVAL: gli eventi della terza settimana - dal 18 al 24 marzo

● Lunedì 18 marzo ore 17.30 a FAENZA
Pazienza Porcia Laderchi: una principessa senza favola
Presso Palazzo Mazzolani, Corso G. Mazzini 93, Faenza, RA
Talk storico a cura della storica Martina Fabbri Nuccitelli, con Maria Concetta Cossa,
direttrice dell’ISIA di Faenza per Sorelle Festival V edizione
Modalità ingresso: Ingresso libero

● Martedì 19 marzo ore 21.00 a CASTEL BOLOGNESE
presso Arci G. Dalmonte Via Emilia Interna, 137, 48014 Castel bolognese, RA
Visione della docuserie e confronto aperto “Le ragazze del ‘68”
Modalità d’ingresso: ingresso libero con tessera ARCI, possibilità di tesserarsi in loco

● Mercoledì 20 marzo ore 18.30 a FAENZA
Rivoluzioni e rivoluzionarie del cibo e del vino con Martina Liverani
presso Palazzo del Podestà, Piazza del Popolo 6, Faenza, RA
Evento a cura di Martina Liverani con donne protagoniste delle rivoluzioni del vino e del
cibo.
Modalità ingresso: ingresso libero

● Mercoledì 20 marzo ore 21.00 a CASTEL BOLOGNESE
presso Arci G. Dalmonte Via Emilia Interna, 137, 48014 Castel bolognese, RA
Laboratorio con l’associazione Break The Silence Italia e il Laboratorio Smaschieramenti
Modalità d’ingresso: ingresso libero con tessera ARCI, possibilità di tesserarsi in loco

● Giovedì 21 marzo ore 21.00 a CASTEL BOLOGNESE
presso Arci G. Dalmonte Via Emilia Interna, 137, 48014 Castel bolognese, RA
Apericena con musica dal vivo con “Anicestascrivendo”
Modalità d’ingresso: ingresso libero con tessera ARCI, possibilità di tesserarsi in loco

● Venerdì 22 marzo ore 19:30 a FAENZA
Talk transfemminismi: i nuovi fronti delle alleanze di genere a cura di Laboratorio
Smaschieramenti con Porpora Marcasciano ''
presso Palazzo del Podestà, Piazza del Popolo 6, Faenza, RA
Talk storico e biografico a cura di Laboratorio Smaschieramenti con Babs e Porpora
Marcasciano, co-fondatrice MIT Italia, con, a seguire ore 21:30, selezione musicale a cura
della Collettiva Eletronika, progetto musicale transfemminista e queer.
Modalità d’ingresso: ingresso libero

● Sabato 23 marzo a FAENZA
- ore 11.00, presso il museo della Seconda Guerra Mondiale Argylls, via Castellani 25
int. 9, presentazione del libro "Iris Versari: una biografia partigiana" di Sandra Bellini;
- ore 16.00, presso Palazzo del Podestà, presentazione del libro “LIBERE di scegliere
se e come avere figli” di Ilaria Maria Dondi;
- Ore 18.00, presso Palazzo del Podestà, Oltre le pagine: donne e corpi nel nuovo
numero di Dàme magazine, con presentazione del progetto di Dàme magazine con
la sua fondatrice, Sara Agugliaro, Agnese Cottu e Sandra Lazzarini, in dialogo con
l’artista Margaret Sgarra.
Modalità d’ingresso: ingresso libero

● Domenica 24 marzo ore 18.00 a FAENZA
“Fire in the Stars”
presso Palazzo del Podestà, Piazza del Popolo 6, Faenza, RA
Performance elettroacustica intorno al mito di Apollo e Dafne di WKO - Camerata degli
Ammutinati, con musiche di Barbara Strozzi, Graziano Riccardi, Joseph David Spence e
Giovanna Virgil.
Data dell’evento: 24 marzo
Modalità ingresso: Ingresso libero
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-faenza-gli-eventi-di-sorelle-festival-dal-18-al-24-marzo-terza-e-ultima-settimana-n43640 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview