Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Venerdì 31 dicembre alle 21 in punta con il collegamento in diretta radiofonico con Giordano Sangiorgi dal MEI di Faenza partira’ il Capodanno Radiofonico piu’ Indipendente d’Italia condotto dalla giornalista, esperta musicale e speaker radiofonica Rossella Diaco sulle frequenze di Rai Isoradio fino alle 24 del 31 dell’ultimo giorno dell’anno con gli Auguri di Buon 2022 insieme al Meeting delle Etichette Indipendenti.
Durante le tre ore vi sara’ una ricca selezione di brani dei migliori artisti del circuito indipendente ed emergente del MEI grazie a Rai Isoradio quest’anno premiata sul palco del MEI di Faenza con la sua Direttrice Angela Mariella per la sua grande attenzione alla nuova musica italiana e per il grande successo ottenuto dalla trasmissione radiofonica Sulle Strade della Musica condotto da Max Locafaro e Elena Carbonari e supportato da Ministero della Cultura e Siae con il supporto di AudioCoop e tante altre realta’ indipendenti che ha trasmesso i brani di oltre 100 artisti fuori dai circuiti mainstream commerciali e che ritornera’ con un nuovo palinsesto nel nuovo anno.
Tanti gli artisti indipendenti che hanno proposto i loro brani, tutti sintonizzati venerdì 31 dicembre dalle ore 21 alle ore 24 sulle frequenze FM 103.3 lungo tutta Italia e tutta la sua ricca rete autostradale e stradale.
Rai Isoradio, noto anche come Isoradio, è un canale radiofonico attivo 24 ore al giorno, edito dalla Rai che informa gli ascoltatori con notizie di infomobilità. Il canale trasmette lungo buona parte della rete autostradale e stradale italiana in isofrequenza in FM 103.3
Il Meeting delle Etichette Indipendenti (in sigla, MEI), o anche Meeting degli indipendenti, è una manifestazione musicale[1] che si svolge ogni anno nel primo fine settimana di ottobre a Faenza e che raduna le principali produzioni discografiche indipendenti ed emergenti italiane. E’ famosa come piattaforma di lancio di tutti i principali artisti indipendenti ed emergenti nei suoi 25 anni di attivita’.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati