Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Ritorna a Faenza ëMarké, il mercatino dallo stile pop e coinvolgente del secondhand e della creatività, giunto alla sua decima edizione. L’evento che celebra la sostenibilità, la solidarietà e l’artigianato locale, coinvolgendo oltre 50 espositori provenienti dalla Romagna si tiene nel cuore del capoluogo manfredo L’appuntamento è per domenica 23 marzo dalle 10 alle 19, in piazza Martiri della Libertà (nota anche come Piazza delle Erbe). Qui lo shopping consapevole si arricchisce di musica ed eventi socializzanti e comunitari. Oltre a offrire un’ampia selezione di vintage, secondhand, riuso creativo, hobbistica e artigianato, tra abbigliamento, arte e oggettistica, ëMarké è un’iniziativa che va oltre il semplice shopping: è un’esperienza di comunità. La giornata sarà arricchita da un Dj set continuo, un esclusivo make-up corner dalle 15.30 a cura di Maison LS e, alle 17, un live imperdibile del duo acustico «La Volta Buona». Grande attenzione per i riflessi sociali. ëMarké, infatti, è un progetto di economia sociale per l’inclusione organizzato da Dress Again. Questo quindi si concretizza come non solo evento di moda sostenibile, ma un progetto di economia sociale che lotta contro lo spreco e promuove l’inclusione. Il ricavato dell’organizzazione andrà infatti a Dress Again, iniziativa di Farsi Prossimo Odv, che sostiene donne e ragazze in situazioni di svantaggio socio-economico attraverso percorsi di autonomia, tirocini e volontariati protetti presso la sede di Corso Garibaldi a Faenza. Inoltre grazie alla collaborazione con il Comune di Faenza e il Café Al Moro by Pepita, ëMarké si conferma un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere una giornata all’insegna della condivisione, della creatività e della sostenibilità. Maggiori info sul profilo Instagram dell’iniziativa: @emarke_faenza.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati