Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Lo spettacolo che sta offrendo in questi giorni il centrodestra a Ravenna in vista delle elezioni amministrative di fine maggio è a dir poco imbarazzante. Dopo aver lasciato trascorrere mesi (da metà luglio data della candidatura dell'allora sindaco de Pascale in Regione ad oggi) senza arrivare ad una candidatura unitaria che avesse aleno l'obiettivo di portare al balottaggio il centrosinistra, negli ultimi giorni la Lega con i suoi responsabili ha dato vita all'annuncio di candidature (Veronica Verlicchi della lista La Pigna, giovedì pomeriggio a Teleromagna) per poi ritirarla nell'arco di pochi minuti per volere del segretario romagnolo e parlamentare Jacopo Morrone, che poi ha presentato oggi in conferenza stampa l'alleanza della stessa Lega con Lista per Ravenna con il canddiato sindsco Alvaro Ancisi, 85enne moderato, in consiglio comunale da divesi decenni. Una scelta che ha spiazzato sia Forza Italia che Fratelli d'Italia, il partito principale della coalizione di governo nazionale. Fra questi due partiti in teoria dovrebbe nascere un'allenza con un altro canddiato sindaco, ma per ora il partito della premier Giorgia Meloni nessuno si esprime, in particolare il coordinatore ravennate Ferrero.
Venerdì sera è arrivata una presa di posizione di Forza Italia regionale che per bocca di Fabrizio Dore, sottolinea: "Nonostante le modalità non ordinarie, gli sviluppi nei posizionamenti delle varie componenti dell’attuale opposizione che iniziano a rendere note figure da candidare alla carica di sindaco, vanno viste con positività. Persino l’evidenza, comunque non auspicata, di ormai più che probabili soluzioni non unitarie, se risponde all’esigenza di rosicchiare il più possibile elettorato al candidato sindaco del PD, non può essere vista negativamente. A maggior ragione è evidente che per la definitiva composizione del quadro non si può tergiversare ulteriormente proprio ora che sta terminando anche il primo mese del 2025. Alla luce dell’ultima notizia, ovvero la nascita del simbolo “triciclo” nel quale è contenuto anche quello della Lega che vede Alvaro Ancisi come candidato sindaco, Forza Italia attende che FDI, partito più grande della coalizione nazionale di governo del centrodestra ci formuli finalmente una proposta, che siamo certi arriverà a strettissimo giro. A Fratelli d’Italia sono già note le caratteristiche del candidato politico che Forza Italia si aspetta. Tuttavia, nel caso quelle caratteristiche non dovessero emergere, siamo pronti a presentare una rosa di nomi che riteniamo possa essere propedeutica a una convergenza".
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati