Elezioni a Lugo, la coalizione di centro perde «La Buona Politica», la lista esce dalla competizione elettorale

Elezioni a Lugo, salta la coalizione di centro, formata dalla lista "La Buona Politica", Azione, Italia Viva e Lugo Civica. Dopo il ritiro della candidatura a sindaco di Roberta Bravi (espressione de La Buona Politica), per motivi di salute, il confronto all'interno della coalizione ha vissuto una battuta d'arresto. L'associazione che aveva espresso la candidata sindaco, dopo un incontro del suo Consiglio direttivo, fa due passi indietro ed esce dalla competizione elettorale. Di seguito il lungo comunicato emesso al termine dell'incontro nel quale la presidente Grazia Massarenti fa il punto della situazione.
"Il Consiglio Direttivo della Associazione Per la Buona Politica si è riunito in data 28.03.24 per valutare la
situazione conseguente la sopravvenuta indisponibilità, per motivi di salute, della candidata a sindaco
Roberta Bravi. Dopo approfondita discussione il consiglio ha espresso le seguenti valutazioni e
deliberazioni. La Buona Politica nelle settimane passate ha accolto le proposte di Azione, Italia Viva e della lista civica
Lugo Civica, le quali hanno strutture e dinamiche politiche diverse, costituendo una coalizione in grado di
competere alle elezioni amministrative del comune di Lugo 2024. Obiettivo della Buona Politica è stato
quindi quello di creare uno schieramento alternativo al sistema ultradecennale del governo del Partito
Democratico e all’alleanza di Destra, al fine di superare la logica bipolare più attenta alla contrapposizione
ideologica che ai problemi della comunità lughese: la candidatura a Sindaco di una esponente della Buona
Politica rappresentava l’equilibrio politico e programmatico del progetto imperniato su due liste (Azione e
Italia Viva) e due liste civiche (Per la Buona Politica e Lugo Civica). Nel momento in cui, per varie concause,
sono venuti meno i presupposti per continuare il confronto in un quadro politico legittimo ma
oggettivamente mutato, il Consiglio Direttivo, dopo attenta riflessione, nel rispetto dei cittadini elettori che
ci hanno sempre apprezzato ed espresso la loro fiducia e stima per la chiarezza delle nostre posizioni, ha
preso atto dell’impraticabilità del prosieguo. A tal fine, per correttezza e trasparenza nei confronti dei
membri della coalizione, con profondo rammarico si è deciso di uscire dalla competizione elettorale del
prossimo giugno piuttosto che venir meno ai principi e ai valori che caratterizzano da sempre la nostra
Associazione. Pertanto Per la Buona Politica, come associazione culturale e politica, proseguirà nel proprio impegno con
attività di analisi delle problematiche locali e di proposte per il miglioramento della condizione di benessere
economico e sociale del nostro territorio. Lo faremo con un approccio attento all’evolversi del quadro
politico locale che uscirà dall’esito delle votazioni. In questa prospettiva Per la Buona Politica si
riorganizzerà esclusivamente sul territorio attivandosi con specifici gruppi di think tank, indipendenti dalle
forze politiche, e guidati da personalità dei vari settori di studio al fine di cogliere le concrete istanze dei
cittadini e incalzare tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale, in particolare quelle che
governeranno il Comune. E’ nostra intenzione, come da dieci anni a questa parte, proseguire nel confronto
aperto con le varie espressioni della società politica, economica, civile, associativa, religiosa del territorio.
Esprimiamo un sentito ringraziamento alle componenti delle forze politiche e civiche che hanno dato vita
alla coalizione e a tutti coloro che ci hanno supportato in questa esperienza quali gli associati e sostenitori,
formulando a tutti quanti i migliori auguri per la prossima consultazione elettorale".