Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Editoria, i parlamentari del Pd Gnassi e Bakkali incontrano Legacoop Romagna per il sostegno ai giornali non profit

Romagna | 09 Dicembre 2024 Economia
editoria-i-parlamentari-del-pd-gnassi-e-bakkali-incontrano-legacoop-romagna-per-il-sostegno-ai-giornali-non-profit
Pluralismo dell’informazione, riforma dell’editoria e clausola di salvaguardia per i giornali non profit: questi i temi che Legacoop Romagna e le cooperative di giornalisti associate hanno sottoposto ai parlamentari del territorio in vista della imminente legge di bilancio. I primi a rispondere all’appello sono stati i deputati Ouidad Bakkali e Andrea Gnassi, che hanno incontrato una delegazione di cooperatori questa mattina nella sede di Legacoop Romagna di Cesena.

Erano presenti il presidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi, il vicepresidente nazionale di Legacoop CulTurMedia con delega all’editoria informativa, Luca Pavarotti, e il responsabile delle cooperative di giornalisti di Legacoop Romagna, Emilio Gelosi. I cooperatori hanno sottolineato la preoccupazione che attraversa il settore, ancora in attesa del Decreto di riforma del “Fondo unico per il pluralismo e l’innovazione digitale dell’informazione e dell’editoria” annunciato dal Governo.
 
Le nuove norme sui criteri per l’assegnazione dei contributi diretti erano state illustrate la scorsa estate in un incontro con il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’informazione e all’editoria, Alberto Barachini. Pare ormai assodato che difficilmente avranno corso prima del 2026. 
Senza i nuovi criteri di attribuzione dei contributi diretti all'Editoria per le cooperative editoriali e i giornali no profit, però, diventa assolutamente prioritaria l’estensione temporale della cosiddetta "Clausola di salvaguardia" - varata durante il periodo Covid e prorogata anche per effetto dei notevoli rincari del costo della carta anche per effetto del caro energia - che dovrebbe trovare spazio nel Decreto legge Milleproroghe. In materia sono stati presentati emendamenti anche dalle parlamentari di maggioranza Annarita Patriarca e Rosaria Tassinari. Gnassi e Bakkali hanno confermato il loro impegno per l’affermazione dei principi di pluralismo affermati dall’articolo 21 della Costituzione, anche e soprattutto di fronte ai preoccupanti fenomeni di disinformazione organizzata che stanno attraversando tutte le democrazie europee. Tra le proposte emerse, oltre al presidio costante del percorso legislativo, è emersa quella di un incontro con il gruppo parlamentare, da svolgere prima possibile.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-editoria-i-parlamentari-del-pd-gnassi-e-bakkali-incontrano-legacoop-romagna-per-il-sostegno-ai-giornali-non-profit-n47943 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview