Ecco i sette vini finalisti dell’edizione 2024 del concorso itinerante «Albana Dèi»

Romagna | 08 Ottobre 2024 Le vie del gusto
ecco-i-sette-vini-finalisti-delledizione-2024-del-concorso-itinerante-albana-di
Partita da Brisighella e poi da Bertinoro la dodicesima edizione dell’Albana Dèi, la selezione enologica nata da un’idea di Carlo Catani e Andrea Spada, promossa e coordinata dal Consorzio Vini di Romagna. Un evento itinerante che toccherà nei fine settimana alcuni dei borghi e contesti più suggestivi della Romagna.  

Ottobre prevede una doppia tappa sabato 19: a Faenza, in Sala della Molinella dalle 17 alle 21, e a Mercato Saraceno, Osteria la Mentana via Valzania 19 dalle 16.30 alle 19.30 (successivamente sarà possibile votare anche durante la cena); mentre domenica 20 va in scena a Dozza all’Enoteca Regionale Emilia Romagna all’interno della Rocca Sforzesca dalle 11.30 alle 18. Si va a concludere l’Albana Dèi 2024 domenica 10 novembre a Imola alla Sala Checco Costa dell’autodromo – nell’ambito del Baccanale – dalle 18 alle 22.

In tutte le location, sarà presente un banco d’assaggio per dar modo al pubblico di degustare, votare e apprezzare i 7 vini finalisti dell’Albana Dèi, promuovendo così la conoscenza del Romagna Albana Docg Secco. In rigoroso ordine alfabetico, tra novità e conferme: Albana di Ca' di Sopra 2023 dell’Azienda Ca' di Sopra di Marzeno, Neblina 2023 Giovanna Madonia di Bertinoro, Fondatori GP 2023 Merlotta di Imola, Ricordo 2023 Tenuta Nasano di Riolo Terme, Romagna Albana Docg Secco 2022 Tenute Bacana di Villa Vezzano, Vitalba 2023 e Vigna Rocca 2023 entrambi biologici di Tre Monti di Imola.

I vini finalisti sono stati selezionati alla cieca il 4 ottobre da una giuria tecnica composta da critici delle principali guide dei vini e sommelier. Il responso della giuria tecnica definirà l’assegnazione del premio ai migliori Romagna Albana DOCG in versione secco. Il pubblico, chiamato ad assaggiare e votare i vini finalisti nelle diverse location, concorrerà ad attribuire “L’indigeno del Cuore - premio Valter Dal Pane” al miglior vino da uve Albana in versione secco.

Le premiazioni avverranno nel gennaio 2025. Per informazioni: info@romagnavini.it. Gli assaggi delle 7 Albana finaliste per la votazione sono gratuiti.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ecco-i-sette-vini-finalisti-delledizione-2024-del-concorso-itinerante-albana-dei-n46929 004
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione