Lunedì 3 febbraio, alle ore 20:30 presso il Cinema Moderno di Castel Bolognese, si terrà un incontro pubblico dal titolo "Clima, Alluvioni e Territorio", un'importante occasione per approfondire il tema della gestione dei rischi idraulici e idromorfologici alla luce dei cambiamenti climatici. L'iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Comitato Tecnico Scientifico AGIRE, vedrà la partecipazione di esperti del settore, che offriranno un quadro chiaro e aggiornato sulle criticità e le strategie di adattamento per il nostro territorio. Dopo i saluti introduttivi del Sindaco Luca Della Godenza, interverranno: Pierluigi Randi – Tecnico meteorologo; Eva Cerri – Urbanista; Andrea Nardini – Ingegnere idraulico e docente; Riccardo Santolini – Biologo e professore in ecologia; Domenico Sportelli – Presidente Amici del fiume Senio.
A moderare la serata sarà Fabrizio Ballardini, ingegnere e fondatore del CTS AGIRE. L’incontro sarà un momento di confronto aperto alla cittadinanza, per comprendere meglio le dinamiche ambientali che influenzano il nostro territorio e le misure da adottare per prevenire rischi idrogeologici sempre più frequenti.
“Quella del prossimo lunedì – spiega Della Godenza - è un’occasione molto importante per approfondire con una sguardo di competenza le conseguenze dei cambiamenti climatici che vediamo forti sul nostro territorio. Insieme al CTS AGIRE poseremo in particolare lo sguardo sucorsi d'acqua del nostro territorio come Senio e Sintria”.
Sarà attiva la diretta Facebook sulla pagina CTS AGIRE.