Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Confcommercio, in una nota, ha spiegato come l'accesso ai propri uffici, d'ora in avanti sarà possibile solo su appuntamento.
"L’emergenza epidemiologica legata al coronavirus ci mette nelle condizioni di rivedere gli stili di vita e conseguentemente anche il modello organizzativo tramite il quale il sistema Confcommercio Ravenna svolge l’attività di rappresentanza ed eroga i servizi nei confronti degli Associati.Non intendiamo alimentare alcuna forma di allarmismo, ma allo stesso tempo sentiamo la necessità di adottare temporaneamente un approccio diverso rispetto al rapporto quotidiano che abbiamo con voi Associati.Anche noi ci sentiamo chiamati in causa nel cercare di contenere gli incontri, di evitare gli assembramenti ed è per questi motivi che abbiamo deciso di effettuare da mercoledì 11 marzo 2020 (e fino al 3 aprile), l’apertura al pubblico per tutti i nostri uffici esclusivamente su appuntamento".In sintesi:L’apertura degli uffici della sede Confcommercio Ravenna sarà dalle ore 8.00 alle ore 13.30, solo su appuntamento fino al 3 aprile.
Gli uffici resteranno chiusi nel pomeriggio di martedì e giovedì.
Chiusura della porta di ingresso di via di Roma e quella di via Oriani fino al 3 aprile 2020.
Sospensione dell’apertura di tutti i recapiti esterni fino al 3 aprile.E’ del tutto evidente che continueremo ad assistervi per ogni necessità, come abbiamo sempre fatto, ed anche le urgenze/emergenze, verranno trattate al di fuori dell’appuntamento. Gli Uffici sono sempre a vostra disposizione e per questo periodo, che ci auguriamo il più breve possibile, vi chiediamo la cortesia di contattarci privilegiando strumenti di comunicazione quali il telefono (centralino 0544.515611) e la posta elettronica (confcommercio@confcommercio.ra.it).Ecco alcuni numeri diretti dei nostri servizi:Servizio Contabilità - Fiscale Tel. 0544.515677contabile@confcommercio.ra.it - fiscale@confcommercio.ra.itServizio Paghe - Consulenza Lavoro Tel. 0544.515656 - 515654 - 515660paghe@confcommercio.ra.itServizio Atti Amministrativi - Licenze Tel. 0544.515704 - 515641licenze@confcommercio.ra,itServizio Credito Tel. 0544.515767credito@confcommercio.ra.itServizio Sindacale Tel. 0544.515770 - 515642 - 515667sindacale@confcommercio.ra.itServizio Assistenza Aziendale (Sicurezza - HACCP - Privacy) Tel. 0544.515614 - 515680assistenza@confcommercio.ra.itSiamo certi di poter contare sulla comprensione e collaborazione di tutti voi”.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati