Cotignola, riparte il «Cine-giro» in vari luoghi del comune

Romagna | 20 Giugno 2024 Cultura
cotignola-riparte-il-cine-giro-in-vari-luoghi-del-comune
  A Cotignola riparte Cine-giro, la rassegna di cinema itinerante gratuita con titoli per tutte le età. Le proiezioni inizieranno alle 21.30 nel mese di luglio e alle ore 21 nel mese di agosto. L’ultima serata, quella del 5 settembre, inizierà alle ore 20.30. Si comincia lunedì 1 luglio al Parco Conti di Barbiano (via Ungaretti/via Quasimodo) con «Frozen 2 Il segreto di Arendelle» (Usa, 2019) di Chris Buck e Jennifer Lee. Lunedì 8 luglio nel chiostro della Chiesa di San Francesco (via San Francesco 15) è in programma «Le otto montagne» (Italia, Belgio, Francia 2022) di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandemeersch. Il film, vincitore del premio della giuria al 75° Festival di Cannes e di quattro David di Donatello, racconta la storia dell’amicizia tra i due protagonisti. Lunedì 22 luglio il cineviaggio prosegue a San Severo, presso il circolo parrocchiale di via Madrane 16 dove sarà proiettato il film d’animazione «Troppo cattivi» (Usa, 2022) di Pierre Perifel. Si riparte lunedì 19 agosto a Cassanigo, nell’area esterna del circolo (Via Cassanigo 41) con il film «I Pionieri» (Italia, 2022) di Luca Scivoletto, la storia di tre adolescenti siciliani affascinati dalla politica. Lunedì 26 agosto al Parco Pertini (via Sandro Pertini 2), sarà proiettato il film «L’ultima notte di amore» (Italia, 2023) di Andrea Di Stefano, con Pierfrancesco Favino nei panni di un tenente di Polizia alle soglie della pensione. Per l’ultimo appuntamento della rassegna, giovedì 5 settembre si torna al circolo Anspi di Cassanigo (via Cassanigo 41) con «Italian Victory 1944-1945». La serata, a cura dell’associazione Senio River 1944-1945, inizierà alle ore 20.30 e prevede la proiezione e la presentazione di filmati originali girati dagli Alleati durante il passaggio del Fronte a Cotignola. La rassegna è organizzata dal Comune di Cotignola in collaborazione con Associazione Filmeeting, l’associazione Senio River 1944-1945, l’Opera Santa Maria della Luce -Chiesa di San Francesco, le parrocchie di Santo Stefano e San Severo di Cotignola e il circolo Anspi di Cassanigo. Per assistere alle proiezioni non è necessario prenotare. Se disponibili, saranno aperti i punti ristoro dei luoghi di proiezione. Per informazioni rivolgersi all’Urp tel 0545 908871 mail eventi@comune.cotignola.ra.it .
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-cotignola-riparte-il-cine-giro-in-vari-luoghi-del-comune-n45247 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione