Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Provincia di Ravenna, dei nuovi 28 casi comunicati oggi dalla Regione, 17 sono relativi a uomini e 11 a donne. Otto sono ricoverati, sebbene in condizioni non gravi, mentre 20 sono in isolamento domiciliare poiché privi di sintomi o con sintomi lievi.Di questi pazienti, 5 hanno verosimilmente contratto il virus nell’ambito di spostamenti lavorativi al di fuori della provincia mentre gli altri rappresentano contatti con casi accertati tra cui altri 4 casi indirettamente legati alla palestra di cui si è parlato nei giorni scorsi.Si è purtroppo verificato un ulteriore decesso, in un paziente di 79 anni, residente fuori provincia e ricoverato in una struttura privata.Complessivamente i casi sono dunque 213, confermati alle 12 del 20 marzo, così distribuiti per Comune:13 residenti al di fuori della provincia di ravenna
93 nel comune di Ravenna
28 nel comune di Faenza
25 nel comune di cervia
17 nel comune di Lugo
5 nel comune di russi
7 nel Comune di Alfonsine
5 nel Comune di bagnacavallo
8 nel comune di Castelbolognese
3 nel comune ci Conselice
2 Massa lombarda
2 Sant’Agata Santerno
2 Cotignola1 Solarolo
1 Brisighella
1 Riolo TermeIn oltre 50 casi è stata identificata la frequentazione di località al di fuori della provincia caratterizzate da importante circolazione virale.Il Dipartimento di Sanità Pubblica continua incessantemente a svolgere indagini epidemiologiche approfondite per identificare il prima possibile tutti i possibili contatti dei pazienti Covid e porli in isolamento. Recentemente queste indagini stanno identificando in punti diversi del territorio gruppetti di casi correlati tra di loro.E’ di fondamentale importanza che i cittadini rispettino le regole vigenti limitando i loro spostamenti solo alle situazioni di lavoro e necessità.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati