Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Coronavirus, in campo in provincia di Ravenna "Per gli altri", in rete raccolte fondi e progetti di solidarietà

Romagna | 24 Marzo 2020 Cronaca
coronavirus-in-campo-in-provincia-di-ravenna-quotper-gli-altriquot-in-rete-raccolte-fondi-e-progetti-di-solidariet
Prerogativa costante del Terzo Settore è quella di mettere a disposizione le sue risorse, il lavoro e l’impegno dei suoi volontari a servizio dei più fragili. L’incontro, la condivisione, la vicinanza dei rapporti umani, sono attenzioni immancabili nelle attività svolte quotidianamente dai volontari. In questa situazione emergenziale, purtroppo, ci troviamo a dover ripensare alle modalità con cui operiamo, a trovare modi nuovi e diversi per riuscire a mantenere stabile e attiva la rete di solidarietà e aiuto reciproco che abbiamo costruito nel tempo.
Ma il volontariato non si arrende, altra sua caratteristica peculiare. Molte associazioni del territorio stanno infatti continuando a offrire servizi necessari e urgenti per la cittadinanza e i volontari rimangono a disposizione per garantire agli anziani e ai più deboli un supporto che, ora più che mai, può essere indispensabile. Dal servizio di spesa e farmaci a domicilio, alle consulenze psicologiche online, all’offerta di letture e giochi per bambini. Iniziative che confermano ancora una volta la vocazione all’altruismo dei volontari del Terzo Settore, testimonianza di come si possa far sentire la vicinanza nel rispetto delle misure di sicurezza, senza mai lasciare nessuno solo.
L’associazione Per gli altri – Csv di Ravenna, che da anni lavora al servizio delle tante realtà del volontariato e dell’associazionismo della provincia di Ravenna, fornendo gli strumenti utili a svolgere al meglio la loro attività, gestirsi correttamente, promuoversi, ha messo in campo le sue conoscenze e professionalità per collaborare alla rete di assistenza e sostegno reciproco. Vista l’emergenza e lo stallo che questa situazione sta comportando anche a livello comunicativo e informativo, ha pensato di creare una rubrica speciale per poter essere di aiuto e orientamento a livello provinciale nel raccogliere e promuovere tutte le iniziative che si stanno attivando nella nostra Provincia. A sostegno degli Enti e delle Amministrazioni Pubbliche nel lavoro di mappatura dei servizi disponibili, la rubrica può essere una vetrina per le associazioni che li offrono e un punto di riferimento per tutti i cittadini che di questi servizi hanno attualmente bisogno.
Tutti i progetti legati all’emergenza Coronavirus verranno raccolte attraverso la mail redazione@perglialtri.it per poi essere condivise con gli operatori e la comunità attraverso il sito dell’associazione, i social e la newsletter. Divisa per aree tematiche, la pagina dedicata (https://www.perglialtri.it/it-IT/aiutiamoci/index-/?Item=coronavirus) offre una panoramica provinciale di tutte le iniziative, le raccolte fondi e le richieste di nuovi volontari da parte delle associazioni.
Invitiamo quindi chiunque a trasmettere le iniziative di cui sono a conoscenza.
Gesti di vicinanza alle persone sole, messaggi positivi, abbracci virtuali, testimonianze di quanto il volontariato sappia fare la differenza, anche in questo periodo.
 
PER INFO E NECESSITÀ:
0544-401135 - 392-0836959 - 346-3560451
MAIL: redazione@perglialtri.it
SITO DI RIFERIMENTO: https://www.perglialtri.it/it-IT/aiutiamoci/index-/?Item=coronavirus
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-coronavirus-in-campo-in-provincia-di-ravenna-per-gli-altri-in-rete-raccolte-fondi-e-progetti-di-solidariet-n23479 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview