Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
A Faenza salgono a 10 i residenti faentini colpiti dal Coronavirus. Oggi sono stati riscontrati due nuovi casi.
"Delle 10 persone, la più anziana è ricoverata in terapia intensiva a Ravenna, tre persone sono assistite nel reparto Malattie infettive del medesimo ospedale, mentre le altre 6 persone sono in isolamento al proprio domicilio. Di queste, il primo contagiato risulta clinicamente guarito - sottolinea il sindaco Malpezzi su Facebook -. Mi preoccupa l'età media dei contagiati. Il più giovane ha solo 25 anni. Solo 3 di loro hanno più di 60 anni; tutti gli altri sono relativamente giovani, a riprova che il contagio non risparmia nessuno. Per questo raccomando nuovamente a tutti i cittadini di seguire scrupolosamente le prescrizioni per prevenire il contagio. A tutte le persone ammalate e alle oltre 20 famiglie faentine poste in quarantena preventiva domiciliare, va il mio augurio di superare presto questa terribile prova. Forza!".
Il problema ci sarà sempre fino a quando i cittadini nn seguono le regole e dal quel che si vede ne sono pochi le persone continuano a girare nn per necessità ma per il gusto di nn rinunciare alla passeggiata ho altro ....spero davvero che si capisca la gravità della malattia ...ci vorrebbero più controlli...
15/03/2020 - Sara
Come vengono controllati quelli che sono stati a contatto con i contagiati?
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati