Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Nell'estate del 1949 a Ravenna, in uno studio notarile, un gruppo di ambulanti, commercianti e pescivendoli dava vita ufficialmente alla "Associazione Piccoli Commercianti ed Esercenti della provincia di Ravenna": la Confesercenti.
Volontà di unirsi per avere un'unica voce e diventare interlocutori ufficiali e accreditati, necessità di affrontare le sfide della ricostruzione del secondo dopoguerra ed una visione con l'occhio puntato sul lungo termine: da questi presupposti l'Associazione è nata e si è evoluta negli anni e nei decenni, fino a compiere oggi 75 anni.
Con lo stesso spirito di allora, anche gli imprenditori che oggi vivono l'associazione, dialogano con gli interlocutori istituzionali ed usufruiscono dei servizi ad hoc, hanno una visione al passo con i tempi e negli ultimi anni specialmente il percorso è andato poi ad unirsi con la Confesercenti Cesenate.
Sotto un'unica direzione, ora Confesercenti Ravenna•Cesena rappresenta una vivace e ricca varietà di imprese del commercio, turismo e servizi in un territorio ampio che scorre lungo l'asse della E45 e che va da Casalborsetti a Verghereto attraversando i due territori provinciali.
3500 soci, undici sedi, uno staff qualificato di oltre 200 dipendenti ne fanno una delle realtà più importanti a livello nazionale.
La classica cena degli auguri di fine anno della Presidenza di Confesercenti Ravenna•Cesena si è svolta nei giorni scorsi ed un ricordo di questo compleanno dell'associazione ha contribuito ad un momento di riflessione e di propositività per il futuro, sempre a fianco delle imprenditrici ed imprenditori.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati