Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Cesena, «Vite - storie di felicità»: lo show itinerante che promuove la felicità arriva al Carisport il 28 marzo

Romagna | 25 Marzo 2025 Appuntamenti
cesena-vite-storie-di-felicit-lo-show-itinerante-che-promuove-la-felicit-arriva-al-carisport-il-28-marzo
Dopo il grande successo dello scorso anno a Milano, Modena e Monopoli, che ha coinvolto circa 15mila persone, venerdì 28 marzo arriva al Carisport di Cesena “Vite: storie di felicità”: lo speciale spettacolo motivazionale che mette al centro la felicità delle persone, in particolare dei ragazzi e delle ragazze delle scuole superiori e medie. L’evento, che si inserisce all’interno del progetto formativo “Chi è felice non bulla, non sballa e… non molla” promosso e realizzato dalla Fondazione della Felicità ETS, in collaborazione con Generali Italia e patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Forlì-Cesena e del Comune di Cesena, sarà suddiviso in due momenti, entrambi gratuiti: il primo la mattina, dalle ore 10.00, dedicato su invito alle studentesse e agli studenti delle scuole di Cesena di primo e secondo grado, e  il secondo la sera, dalle ore 21.00, aperto a tutti i cittadini.
Un’iniziativa unica che vedrà sul palco con il suo esclusivo show Walter Rolfo, Presidente della Fondazione della Felicità ETS, ingegnere e psicologo, coach ed esperto di processi percettivi, accompagnato per l’occasione da ospiti speciali che si alterneranno per raccontarsi in una versione inedita, condividendo con il pubblico alcuni momenti cruciali della propria carriera professionale o della propria vita privata per un viaggio motivazionale e formativo che offre la possibilità di riflettere sulla propria felicità e trarre ispirazione e stimoli dalle storie degli altri.
Tra gli ospiti confermati: Sebastiano Gravina (Videociecato), Fabio Zaffagnini, Raffaello Corti (in arte Faccestamagia), Emanuele Lambertini e Matteo Fraziano.
«Sono felice di proseguire questo progetto partito nel 2023 e toccato ben 7 città d’Italia! Sarà un grande spettacolo, un momento di emozioni, confronto, condivisione, divertimento dove allenarsi a scegliere di essere felici. Ognuno di noi deve imparare a esercitare il proprio Diritto alla Felicità, senza distinzione di genere, età, classe sociale, orientamento sessuale, religione ed etnia - afferma Walter Rolfo, Presidente della Fondazione della Felicità – Il 28 marzo 2025 a Cesena, artisti, sportivi, formatori e illusionisti condivideranno gratuitamente le proprie storie di vita, successi, fallimenti, vittorie per aiutare ogni spettatore a costruire giorno dopo giorno la propria meritata felicità».
«“Vite: Storie di Felicità” è giunto con successo al suo terzo anno e oggi ripartiamo da Cesena confermando il nostro impegno concreto per fare incontrare i nostri Agenti e Consulenti, con tutti i cittadini dando vita a esperienze uniche e tangibili sul territorio”, ha dichiarato Arianna Nardi, Responsabile Marketing di Generali Italia. “Fondazione della Felicità ETS mette al centro le persone e il loro benessere, esattamente come lo facciamo noi come Generali tenendo fede all’ambizione di essere Partner di Vita delle persone in ogni momento rilevante, grazie all’azione quotidiana della nostra Rete distintiva».
L’intera iniziativa fa parte di un importante progetto rivolto in particolare alle scuole che, attraverso piani specializzati, eventi formativi e tour motivazionali, punta ad arrivare alla felicità degli studenti e delle studentesse di oggi, condizionati da un contesto storico fatto di continui cambiamenti che li porta ad affrontare ogni giorno sfide sociali sempre più complicate, come le guerre, la dipendenza dai social e l’abuso delle tecnologie che incrementano l’isolamento sociale, la depressione e il bullismo.
Il progetto e la missione della Fondazione della Felicità ETS, è aiutare i giovani a costruire un futuro migliore e a raggiungere la felicità grazie a competenze e strategie pratiche da applicare nella quotidianità, regalando ad alunni e docenti programmi educativi gratuiti, contest creativi ed esercizi stimolanti per favorire la creazione di un ambiente scolastico sereno. Agli eventi, infatti, si aggiunge un lavoro capillare nelle classi guidato dai professori che accompagnano i ragazzi in un percorso di crescita e consapevolezza supportati dal manuale “Il Codice della Felicità” e da un’App interattiva, sviluppata in collaborazione con il Politecnico di Torino e con Deloitte, che oltre alla funzione formativa è stata progettata per rilevare, grazie a un motore semantico, lo stato d’animo.
“Vite: Storie di Felicità” è un’iniziativa inserita all’interno del progetto formativo “Chi è felice non bulla, non sballa e… non molla”, promosso e realizzato dalla Fondazione della Felicità ETS con il supporto di Generali e il patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Forlì-Cesena e del Comune di Cesena. Appuntamento venerdì 28 marzo al Carisport di Cesena (viale dello Sport, 25) - ore 10.00 evento riservato agli studenti e ore 21.00 evento riservato alla cittadinanza.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-cesena-vite-storie-di-felicit-lo-show-itinerante-che-promuove-la-felicit-arriva-al-carisport-il-28-marzo-n49453 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview