Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Cesena, violazioni al Codice della strada, il verbale diventa digitale: tutte le informazioni utili

Romagna | 28 Marzo 2025 Cronaca
cesena-violazioni-al-codice-della-strada-il-verbale-diventa-digitale-tutte-le-informazioni-utili
Già da dicembre 2023, con riferimento alla notifica dei verbali per violazioni al Codice della Strada, il Comune di Cesena utilizza la piattaforma SEND, relativa al servizio notifiche digitali. Questa modalità digitale assicura infatti un risparmio di costi e di tempo all’Amministrazione comunale ma anche ai cittadini.
 
A questo proposito, a partire da lunedì 24 marzo sono state introdotte importanti novità su questo fronte. Per i destinatari muniti di domicilio digitale, registrato su INI-PEC per le imprese o su INAD per i cittadini, la notifica avverrà via PEC.  I destinatari non muniti di domicilio digitale invece attraverso i canali digitali conosciuti (App IO, mail e SMS) riceveranno una prima comunicazione di cortesia di emissione del verbale, contenente tutte le informazioni utili per visualizzarlo e/o scaricarlo entro 5 giorni. Gli utenti che non accederanno a questi canali entro il termine indicato, ma anche tutti coloro che non hanno attivato il servizio sull’app IO, che non hanno un domicilio digitale registrato su INAD o su INI-PEC, o che non hanno fornito i propri recapiti sulla piattaforma SEND, riceveranno la comunicazione con raccomandata (modalità che prevede un costo di notifica superiore). 
 
Tutte le comunicazioni non contengono copia dell’atto notificato (il verbale nel caso di contravvenzione al codice della strada), ma solo le informazioni su come scaricarlo dalla piattaforma SEND.
 
Come accedere al verbale?
Una volta ricevuta la comunicazione, si può facilmente accedere all’atto notificato: è sufficiente cliccare sul link presente nella comunicazione digitale, oppure inquadrare il codice QR con la fotocamera del telefono nel caso sia cartacea. In ogni caso, si verrà indirizzati al sito SEND (https://notifichedigitali.it/) al quale si potrà accedere con il proprio SPID o CIE.
 
Poiché non tutti i cittadini hanno accesso agli strumenti digitali, è stata introdotta una nuova modalità pensata per chi ha meno dimestichezza con le nuove tecnologie: a partire dal 24 marzo, sono stati attivati punti di ritiro convenzionati presso i CAF del territorio. Sarà quindi possibile ritirare copia dell’atto recandosi di persona presso il punto di ritiro SEND preferito, muniti dell’avviso ricevuto, di un documento di riconoscimento e del codice fiscale (il servizio di stampa ha un costo pari ad euro 1,40).  Per conoscere i punti di ritiro SEND abilitati è possibile consultare l’elenco sul sito www.notifichedigitali.pagopa.it/punti-di-ritiro/ o chiamare il numero 06.9318.9500. Per conoscere quelli convenzionati sul territorio comunale visita il sito dell’Ente alla sezione dedicata.
 
Senza la carta, risparmi sui costi e sui tempi
 
Installare l’App IO e attivare il servizio SEND per ricevere le notifiche digitali è la soluzione più semplice e economica. Si riceveranno immediatamente le comunicazioni in modalità digitale e sarà possibile scaricare direttamente il documento ed eventualmente anche pagare il relativo avviso pagoPA.   Se la presa visione avverrà entro 5 giorni, si eviteranno le spese della raccomandata (che altrimenti ti verrà inviata automaticamente) e gli eventuali costi del servizio fornito dai punti di ritiro SEND.
 
E se non puoi accedere o ritirare tu?
Attraverso la piattaforma SEND è possibile delegare altre persone, fisiche o giuridiche, a consultare le notifiche online. È altresì possibile delegare una persona fisica al ritiro dei documenti cartacei presso i punti di ritiro SEND, seguendo le indicazioni riportate nell’avviso.
 
Tutte le informazioni su https://notifichedigitali.it/. Per assistenza sull’utilizzo della nuova piattaforma è possibile anche rivolgersi ai punti Digitale Facile presenti sul territorio: https://digitalefacile.unionevallesavio.it/.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-cesena-violazioni-al-codice-della-strada-il-verbale-diventa-digitale-tutte-le-informazioni-utili-n49526 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview