Cesena, venerdì 14 giugno 41 aziende vinicole insieme al cibo del territorio per Cantine all’Aperto

Romagna | 11 Giugno 2024 Le vie del gusto
cesena-venerd-14-giugno-41-aziende-vinicole-insieme-al-cibo-del-territorio-per-cantine-allaperto
Le proposte del vino di 41 cantine della Romagna abbinate al meglio del food del territorio, si incontrano venerdì 14 giugno nel parco Fornace Marzocchi (La Buca) a Cesena. Appuntamento con Cantine all’Aperto, una serata alla scoperta del cibo e del vino della Romagna, “abbinati” per una finalità sociale: il sostegno al progetto sociale Sommelier Astemio, un percorso didattico che utilizza la cultura del vino come strumento di inclusività per ragazzi con bisogni educativi speciali. L’incasso della serata infatti sarà utilizzato per contribuire all’inserimento lavorativo di persone colpite da diverse disabilità nell’ambito appunto del progetto Sommelier Astemio.
 
Semplice il format di Cantine dall’Apert” venerdì 14. Al costo di 20 euro è possibile degustare cinque vini insieme a due piatti. Le proposte del vino spaziano sull’intero panorama enologico della Romagna: Ca di Camilla, Ca Rossa, Cantina di Cesena, Castelluccio, Celli, Colombina, De Stefanelli, Drei Donà, Ferrucci, Giovanna Madonia, I Filarini, Il Glicine, La Castellana, La Grotta, La Sabbiona, Maria Galassi, Marta Valpiani, Mongiusti, Monte Sasso, Nicolucci, Podere Baratta, Poderi dal Nespoli, Podere dell’Angelo, Podere Palazzo, Podere Vertaglia, Poggio della Dogana, San Biagio Vecchio, Tenuta Santa Lucia, Tenuta Graziani, Tenuta La Viola, Tenuta Neri, Tenuta Uccellina, Tre Monti, Tre Re, Villa Carolina Wine, Villa Trentola, Villa Venti, Zavalloni, San Patrignano, Tenuta Piccolo Brunelli, Stefano Berti. Insieme ai vini anche queste proposte del cibo: Salumificio Delvecchio, Salumificio Faggioli, Centrale Del Latte e Incanto.
 
L’evento è reso possibile grazie alla partecipazione di diversi partner: Ais Romagna, Rotary Cesena Valle Savio, il Gruppo Bbp Social & Food Experience con i brand Welldone Cils Social Food e Incanto, la Centrale del Latte di Cesena, il Salumificio del Vecchio e Giancarlo Faggioli. Questi enti del territorio di Cesena hanno unito le forze per creare un'iniziativa che valorizzi i prodotti locali e l’importanza dell’inclusività e della formazione professionale nel settore della ristorazione. L’iniziativa inoltre coinvolge anche Romagna Iniziative.
Info serata: www.aisromagna.it/cantine-allaperto/
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-cesena-venerdi-14-giugno-41-aziende-vinicole-insieme-al-cibo-del-territorio-per-cantine-allaperto-n45048 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione