Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
La buona salute dei nostri amici a quattro zampe è fondamentale. Nell’ambito delle azioni intraprese con lo scopo di sensibilizzare ed educare alla tutela e al benessere animale di cani e gatti, il Comune di Cesena propone una serie di Giornate informative dedicate alla diffusione di buoni comportamenti nel rispetto degli animali domestici, a cominciare dall’adozione consapevole. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con le associazioni A.C.P.A ed E.N.P.A, che gestiscono rispettivamente il canile intercomunale di Rio Eremo e il gattile di Torre del Moro, è stata pensata per i cittadini che adottano un animale da compagnia e che necessitano dunque di tutte le informazioni riguardanti la gestione in ambito domestico, le attività di sterilizzazione e microchippatura. Il tutto si terrà sulla base della normativa vigente in merito alla detenzione degli animali.
“Il benessere animale – commenta l’Assessore alle Politiche ambientali Andrea Bertani – consiste principalmente nell’assicurare un ottimo stato di salute al singolo animale e nel prevedere azioni e attività tese a garantire un equilibrio psico-fisico del nostro amico a quattro zampe. In questo senso, insieme ad Acpa e ad Enpa proponiamo una serie di importanti occasioni di approfondimento che interesseranno tutti i cittadini che hanno adottato, o che pensano di farlo, un animale da compagnia. Particolare attenzione inoltre sarà riservata al rispetto degli spazi pubblici e del decoro urbano. A questo proposito, a partire da dicembre le Guardie ecologiche volontarie del nucleo di Cesena hanno incontrato, in centro storico, nelle aree verdi e di sgambamento, i proprietari e i conduttori dei cani informandoli sulle corrette modalità di pulizia e rimozione delle deiezioni canine. Nel corso di queste stesse giornate, che ripartiranno nel mese di marzo, le Gev hanno consegnato gratuitamente ai possessori di cani, il kit per la raccolta escrementi offerto dall’Amministrazione comunale”.
Vista inoltre l’importanza della microchippatura e sterilizzazione, da metà marzo sarà avviata l’iniziativa denominata ‘MicrochippiAMO & SterilizziAMO i nostri cani e gatti’, attraverso cui l’Amministrazione comunale metterà a disposizione 200 microchip gratuiti per i residenti nel Comune di Cesena che vorranno microchippare il proprio cane/gatto. I cittadini potranno recarsi presso i veterinari aderenti (l’elenco dei professionisti aderenti all’iniziativa sarà reperibile sul sito del Comune-Ambulatori veterinari aderenti), oppure il microchip potrà essere ritirato direttamente dal cittadino allo sportello facile territoriale. solo previo appuntamento contattando lo 0547/356235, inviando una mail a facile@comune.cesena.fc.it, o collegandosi a: https://www.comune.cesena.fc.it/articoli/prenotazione-servizi-sportello-facile.
A marzo invece si terrà un secondo incontro informativo dedicato ai gatti. In più dal 5 al 26 marzo tornano le Giornate di sensibilizzazione organizzate insieme alle Guardie ecologiche volontarie del nucleo di Cesena. Nel corso delle cinque date previste le Gev saranno presenti nelle piazze e nelle vie del centro e nei parchi cittadini per sensibilizzare i cittadini in merito al decoro urbano da rispettare.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati